Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui si trova il B&B Cascina Impiove è un angolo di Lombardia dove la natura si fonde con la storia, in un equilibrio armonioso tra paesaggi fluviali e testimonianze culturali. Ci troviamo all’interno del Parco del Ticino, una delle aree protette più importanti d’Europa, riconosciuta come Riserva della Biosfera dall’UNESCO. Il territorio è attraversato da una fitta rete di sentieri, passerelle in legno, piste ciclabili e percorsi naturalistici che costeggiano il fiume Ticino, offrendo un’esperienza immersiva tra boschi planiziali, lanche, marcite e radure.
La fauna è ricca e sorprendente: camminando in silenzio non è raro imbattersi in una volpe o scorgerne le impronte, osservare una faina attraversare rapida un sentiero o scorgere una martora tra i rami. Lungo le rive del fiume si possono incontrare aironi cenerini, garzette, cormorani e talvolta anche il raro martin pescatore. Il parco promuove diverse iniziative didattiche e visite guidate con esperti naturalisti, pensate per adulti e bambini, che raccontano la biodiversità del luogo e sensibilizzano alla sua tutela.
A poca distanza, la città di Sesto Calende offre uno scorcio affascinante sulla storia e l’identità della zona. Situata alla confluenza tra Ticino e Lago Maggiore, è un centro abitato sin dall’epoca romana e conserva un patrimonio artistico e architettonico di grande interesse. Meritano una visita l’oratorio paleocristiano di San Vincenzo, uno dei più antichi della Lombardia, e la chiesa di San Donato, esempio di architettura romanica che domina il centro con la sua imponenza. Il Museo Civico, allestito nell’Ottocentesco Palazzo Comunale in Piazza Mazzini, raccoglie reperti e testimonianze legate alla storia locale, dall’epoca preistorica fino ai giorni nostri.
Il centro storico, curato e vivace, è punteggiato da caffè, gelaterie artigianali e ristoranti che propongono piatti tipici della cucina lombarda e lacustre: risotti, pesce di lago, polenta con formaggi della zona e dolci della tradizione. Dalla passeggiata lungo il fiume si possono godere tramonti suggestivi e momenti di relax, magari sorseggiando un aperitivo all’aperto.
Grazie alla sua posizione strategica, tra il verde del parco e le comodità della città, questa zona è perfetta per chi desidera alternare momenti di quiete e immersione nella natura con escursioni culturali, enogastronomiche o semplici passeggiate panoramiche.
*Distanze in linea d'aria