Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui si trova Casa Melina è uno degli scenari più affascinanti del Lago di Como, un territorio che unisce la bellezza naturale alla ricchezza storica e culturale. Viano, piccola frazione di Tremezzo, conserva il fascino intatto dei borghi antichi, con strette viuzze in pietra, case in stile tradizionale e scorci che si aprono improvvisamente su panorami mozzafiato. La sua posizione collinare, immersa nella tranquillità e lontana dal traffico, regala un’atmosfera autentica, dove il ritmo lento della vita si armonizza con la natura circostante.
A pochi passi si trova Tremezzo, famosa per il lungolago elegante e per Villa Carlotta, una delle attrazioni più celebrate del Lario. Oltre ai giardini monumentali, il borgo offre ristoranti tipici, bar con vista sull’acqua e la possibilità di imbarcarsi per raggiungere altre località del lago. Lenno, con la sua passeggiata romantica e Villa del Balbianello, è un’altra meta imperdibile, così come Menaggio, che unisce l’atmosfera vivace di un borgo turistico alla possibilità di praticare sport acquatici e di montagna.
Da qui è facile partire alla scoperta di Bellagio e Varenna, raggiungibili via lago, oppure spingersi fino a Como e Lugano per unire al fascino del paesaggio quello delle città d’arte e dello shopping. Gli amanti della natura possono percorrere la Greenway del Lago di Como, un itinerario panoramico di 10 km che attraversa borghi, giardini e tratti di riva, oppure dedicarsi a escursioni in montagna, tra sentieri che offrono viste spettacolari e la possibilità di immergersi nei profumi e nei colori del paesaggio lacustre.
Questa parte del Lario è anche un viaggio nel gusto: nei ristoranti e nelle trattorie si possono assaporare piatti tipici come il risotto al pesce persico, i missoltini, le paste fresche e i dolci tradizionali, il tutto accompagnato dai vini delle colline circostanti. Tra lago, monti e borghi pittoreschi, la zona offre un’esperienza completa che unisce relax, cultura e autenticità.
*Distanze in linea d'aria