Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il borgo di Viano, frazione di Tremezzo, si trova nel cuore della sponda occidentale del Lago di Como, una delle aree più affascinanti e romantiche d’Italia. Questa zona è caratterizzata da un paesaggio che unisce armoniosamente acqua e montagne, con scorci suggestivi in ogni stagione dell’anno. Le colline sono punteggiate da antiche case in pietra, terrazze coltivate e sentieri che si inerpicano tra boschi e uliveti, regalando viste spettacolari sul lago.
Tremezzo fa parte del comune di Tremezzina, celebre per le sue ville storiche, i giardini rigogliosi e il clima mite che favorisce la crescita di piante mediterranee e specie esotiche. Passeggiando lungo il lungolago si possono ammirare eleganti dimore e respirare l’atmosfera raffinata che ha reso celebre questa località fin dal XIX secolo, quando era meta prediletta dell’aristocrazia europea.
Da qui è possibile raggiungere facilmente Bellagio, “la perla del lago”, e Varenna, con le sue pittoresche case color pastello affacciate sull’acqua. Nelle vicinanze, il borgo di Lenno ospita la famosa Villa del Balbianello, scenario di film internazionali e meta amata dagli appassionati di fotografia. Menaggio, a pochi minuti di strada, offre una vivace piazza affacciata sul lago e un’ampia scelta di ristoranti e caffetterie.
Oltre alle bellezze architettoniche, la zona è perfetta per attività all’aria aperta: trekking lungo i sentieri panoramici, escursioni in battello, sport acquatici e tour in bicicletta. Le acque del lago e le montagne circostanti creano un ambiente che invita al relax, ma anche alla scoperta di una cultura ricca di tradizioni, sapori e ospitalità tipica comasca.
*Distanze in linea d'aria