...
Agriturismo Lombardia Provincia di Pavia Pietra de' Giorgi Gli Acini

Gli Acini

Bed & Breakfast
Piazza Case Nuove, 20 - Pietra de' Giorgi (PV) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT018111C1QPRK33MX | Codice identificativo regionale: 01811-BEB-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Il bed & breakfast sorge ai margini di Pietra dè Giorgi, in una posizione panoramica che domina le colline e la Pianura Padana, offrendo un rifugio di tranquillità immerso nella natura. La struttura, completamente ristrutturata, è circondata da un ampio giardino recintato, ideale per il relax degli ospiti e per il divertimento dei più piccoli. È disponibile un parcheggio interno.

Le tre camere, tutte con bagno privato, possono ospitare fino a nove persone, garantendo comfort e riservatezza. La colazione, preparata con cura, viene servita in una saletta accogliente o all’aperto, nel verde del giardino. Gli ospiti possono usufruire anche di un salotto con televisione per momenti di relax.

Accanto al B&B si trova la cantina vinicola di proprietà, dove è possibile prenotare degustazioni guidate dei vini dell’azienda e partecipare a eventi o incontri di lavoro nell’ampia sala dedicata. Durante l’anno, la struttura ospita cene tematiche con visita ai vigneti e alla cantina, oltre a eventi culturali come concerti e rappresentazioni teatrali.

Il territorio circostante invita a escursioni a piedi e in mountain bike lungo sentieri e strade immerse nel paesaggio collinare. È possibile noleggiare e-bike, anche con guida su prenotazione. La posizione strategica permette di raggiungere in circa 30 minuti Pavia e Voghera, mentre Milano dista circa 70 km. A breve distanza si trovano borghi caratteristici e cantine dell’Oltrepò, perfette per itinerari enogastronomici.

L’azienda agricola Dellabianca, attiva sin dalla fine dell’Ottocento, è specializzata nella viticoltura, con vigneti situati tra Pietra dè Giorgi e Mornico Losana. La gestione segue principi di sostenibilità, privilegiando la qualità alla quantità, con interventi minimi in vigna e un’attenzione particolare alla cura del terreno.
Camere e Prezzi
La colazione è disponibile dalle 7:30 alle 9:00. Se desiderate opzioni senza glutine, vi preghiamo di richiederle al momento della prenotazione.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

9 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
9 recensioni

Ciao da Antonio

Mi chiamo Antonio Dellabianca e sono orgogliosamente parte della quinta generazione di una famiglia di viticoltori. Sono un perito agrario e sommelier AIS, e gestisco una piccola azienda vinicola che si impegna a garantire la massima qualità. Oltre ai tradizionali vini dell'Oltrepò, potrete scoprire alcune vere e proprie "perle" nate dalla mia passione e dall'esperienza accumulata nel corso degli anni. In vigna e in cantina, adottiamo pratiche naturali, limitando al minimo l'uso di prodotti chimici. I nostri vini, alcuni dei quali sono davvero unici, nascono dall'armonia tra l'uomo e la natura, sempre con il massimo rispetto per ciò che il clima e il terroir ci offrono. Per avvicinare appassionati e curiosi al meraviglioso mondo della viticoltura, durante le domeniche di settembre offriamo, su prenotazione, l'opportunità di vivere un'esperienza autentica di vendemmia come si faceva un tempo. Al mattino, potrete raccogliere l'uva e, dopo un delizioso pranzo in giardino, vi attenderà il divertente momento della pigiatura… rigorosamente con i piedi!

Zona Collina

Scoprite una splendida zona collinare, ricca di vigneti, ideale per piacevoli passeggiate a piedi o in bicicletta. Qui avrete l'opportunità di partecipare a lezioni di camminata sportiva e Nordic Walking. A breve distanza si trovano incantevoli borghi dell’alto Oltrepò, come Ruino, Zavattarello, Varzi e Fortunago. Da maggio a settembre, non perdete l'occasione di visitare il Giardino Alpino di Pietra Corva. Da marzo a ottobre, diverse sagre enogastronomiche animano i paesi circostanti. Nel comune di Pietra de Giorgi troverete un maneggio con istruttori qualificati, situato a circa 2 km. Nel vicino paese di Mornico Losana, potrete rinfrescarvi con un tuffo in piscina. A circa 30 km di distanza si trova la storica città di Pavia, con il suo affascinante centro storico, le maestose basiliche e le torri. Proseguendo oltre Pavia, scoprite la storica Certosa. Tra i musei di interesse, segnaliamo il Museo della Fisarmonica a Stradella (10 km), il Museo della Bambola a Santa Giuletta (5 km) e il Civico Museo Archeologico a Casteggio (10 km). Infine, il Centro Medico e Riabilitativo Maugeri di Montescano si trova a circa 5 km.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria