Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
San Giovanni è una frazione affascinante e tranquilla di Bellagio, affacciata direttamente sul Lago di Como. Lontana dai flussi turistici più intensi, conserva l’anima autentica di un borgo di pescatori, con le sue viuzze acciottolate, le case colorate, i piccoli orti e l’inconfondibile profilo della chiesa seicentesca che guarda l’acqua. Il porticciolo è il cuore pulsante del quartiere, da cui partono passeggiate panoramiche e dove si può assistere alla vita quotidiana legata alla pesca e alla navigazione.
La zona è ideale per chi desidera rilassarsi, ma anche per chi vuole scoprire il territorio con lentezza. A pochi passi si trovano spiagge libere dove prendere il sole o fare il bagno nelle acque limpide del lago. Gli appassionati di natura possono esplorare i sentieri nei dintorni o visitare i giardini delle storiche ville che punteggiano le colline. Il Museo degli Strumenti per la Navigazione, situato proprio nel borgo, offre un’interessante testimonianza del legame tra Bellagio e il suo lago, con una collezione unica di bussole, sestanti e antiche carte nautiche.
Il centro di Bellagio si raggiunge facilmente in pochi minuti, sia a piedi che con mezzi pubblici, ed è collegato nella bella stagione da un piccolo trenino turistico e dai battelli. Qui si apre uno degli scorci più iconici del Lago di Como, con eleganti caffè, botteghe artigiane, ristoranti e ville storiche come Villa Melzi, con il suo splendido giardino botanico.
San Giovanni è dunque il punto di partenza ideale per un soggiorno sul Lago di Como che unisca bellezza paesaggistica, storia, cultura e autenticità. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, lasciando spazio al piacere della scoperta e alla quiete della natura.
*Distanze in linea d'aria