...
Agriturismo Lombardia Provincia di Como Bellagio Ittiturismo Mella

Ittiturismo Mella

Agriturismo
Piazza San Giovanni, 6 - Bellagio (CO) - Zona: semicentro
Codice identificativo nazionale: IT013250B5HFVWHEBX | Codice identificativo regionale: 013250-AGR-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • in riva al lago
  • in centro
  • nuovissimo
  • Ristorante
  • Uso cucina
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Lago

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
L’Ittiturismo Mella si trova nella frazione di San Giovanni, uno degli angoli più autentici e suggestivi di Bellagio, dove la vita scorre tranquilla tra il lago, le viuzze lastricate e le tradizioni locali. La struttura unisce accoglienza, ristorazione e pesca professionale, offrendo agli ospiti un’esperienza genuina, legata al territorio e al ritmo del lago. La posizione, a pochi minuti dal centro storico, permette di esplorare facilmente Bellagio e le meraviglie del Lago di Como, anche a piedi o con i battelli della bella stagione.

Tre appartamenti indipendenti, curati nei dettagli e arredati con gusto, permettono di vivere una vacanza rilassante e autentica. L’appartamento al Porto, con due camere da letto e terrazze private, è ideale per chi cerca comfort e tranquillità a pochi passi dal lago. Il Rosa dei Venti, spazioso e luminoso, si affaccia sul borgo ed è perfetto per vivere appieno l’atmosfera del centro storico di Bellagio, senza dover utilizzare l’auto. Il monolocale La Corte, recentemente ristrutturato, è pensato per chi desidera privacy e comodità in un ambiente raccolto e funzionale.

Gli ospiti possono approfittare della convenzione con il ristorante Mella, vero cuore pulsante dell’ittiturismo, dove Rosy propone piatti casalinghi a base di pesce di lago, preparati con ingredienti selezionati da aziende agricole locali. Il pescato del giorno arriva direttamente dalle reti di Alessandro, che continua la tradizione iniziata nel 1958 dal padre Rino, dando vita a un esempio concreto di filiera corta e sostenibilità.

Il ristorante, riconosciuto ufficialmente come ittiturismo dalla Regione Lombardia, è uno dei pochi sul Lago di Como a promuovere il consumo di pesce d’acqua dolce secondo i criteri della pesca selettiva. Il menu valorizza anche le specie meno conosciute, proponendo piatti della tradizione lariana accanto a ricette più creative. Per chi lo desidera, è possibile partecipare a un’uscita in barca con il pescatore e assistere alle fasi di lavorazione del pesce, grazie al laboratorio attrezzato presente in struttura.

San Giovanni, pur trovandosi a soli 1,5 km da Bellagio, conserva l’atmosfera autentica di un borgo lacustre, con le sue spiagge libere, il porticciolo, la chiesa seicentesca e il Museo degli strumenti della navigazione. Le opportunità per escursioni e sport acquatici completano un’offerta che unisce relax, scoperta e cultura del territorio. Ittiturismo Mella è più di un soggiorno: è un’immersione nella vita del lago, tra ospitalità familiare e sapori autentici.
Camere e Prezzi
Ogni mattina gli ospiti trovano in appartamento una piccola colazione di benvenuto, pensata per iniziare la giornata con gusto e semplicità. A disposizione caffè espresso, latte, tè, biscotti tipici della pasticceria locale, pane e marmellata artigianale proveniente da un’azienda agricola del territorio, oltre ad acqua naturale. Un gesto che riflette l’attenzione per la qualità e il desiderio di far sentire gli ospiti coccolati fin dal risveglio.
Il ristorante dell’Ittiturismo Mella rappresenta il cuore dell’esperienza, dove la pesca quotidiana di Alessandro si trasforma, grazie alla cucina di Rosy, in piatti autentici e ricchi di sapore. La proposta culinaria valorizza il pescato del Lago di Como con una cucina casalinga, attenta alla stagionalità e alla qualità delle materie prime, provenienti da produttori locali. Il menu include specialità della tradizione lariana e ricette rivisitate, con attenzione anche alle specie ittiche meno conosciute. A disposizione degli ospiti sia un menù alla carta che un menù degustazione, che varia in base al pescato del giorno. Il locale, accogliente e luminoso, dispone di una sala con vista sul lago e di un ampio giardino con parcheggio. La trasparenza nella filiera, la passione per il territorio e l’atmosfera familiare rendono ogni pasto un’esperienza autentica e indimenticabile.
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

1 recensione 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.2
1 recensione

Ciao da Alessandro

L’Ittiturismo Mella è gestito da Alessandro, pescatore professionista che continua con passione la tradizione di famiglia iniziata nel 1958. Insieme alla moglie Rosy, che cura con attenzione la cucina e l’accoglienza degli ospiti, offre un’ospitalità autentica, fondata su semplicità, genuinità e un forte legame con il territorio. La loro presenza discreta ma attenta rende il soggiorno un’esperienza personale e calorosa, in cui ogni ospite può sentirsi accolto come a casa.

Zona Semicentro

San Giovanni è una frazione affascinante e tranquilla di Bellagio, affacciata direttamente sul Lago di Como. Lontana dai flussi turistici più intensi, conserva l’anima autentica di un borgo di pescatori, con le sue viuzze acciottolate, le case colorate, i piccoli orti e l’inconfondibile profilo della chiesa seicentesca che guarda l’acqua. Il porticciolo è il cuore pulsante del quartiere, da cui partono passeggiate panoramiche e dove si può assistere alla vita quotidiana legata alla pesca e alla navigazione.

La zona è ideale per chi desidera rilassarsi, ma anche per chi vuole scoprire il territorio con lentezza. A pochi passi si trovano spiagge libere dove prendere il sole o fare il bagno nelle acque limpide del lago. Gli appassionati di natura possono esplorare i sentieri nei dintorni o visitare i giardini delle storiche ville che punteggiano le colline. Il Museo degli Strumenti per la Navigazione, situato proprio nel borgo, offre un’interessante testimonianza del legame tra Bellagio e il suo lago, con una collezione unica di bussole, sestanti e antiche carte nautiche.

Il centro di Bellagio si raggiunge facilmente in pochi minuti, sia a piedi che con mezzi pubblici, ed è collegato nella bella stagione da un piccolo trenino turistico e dai battelli. Qui si apre uno degli scorci più iconici del Lago di Como, con eleganti caffè, botteghe artigiane, ristoranti e ville storiche come Villa Melzi, con il suo splendido giardino botanico.

San Giovanni è dunque il punto di partenza ideale per un soggiorno sul Lago di Como che unisca bellezza paesaggistica, storia, cultura e autenticità. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, lasciando spazio al piacere della scoperta e alla quiete della natura.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria