...
Agriturismo Lombardia Provincia di Sondrio Sondrio Mary House@

Mary House@

Locazione Turistica
Via Marescialli, 8 - Sondrio (SO) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT014002C174O9ZWU9 | Codice identificativo regionale: 014002-BEB-00005
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Mary House accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera calorosa e rilassante, nel cuore della Valtellina. Situata a Sondrio, in una zona tranquilla ma ben collegata, offre appartamenti spaziosi e luminosi, ideali per famiglie e gruppi. Le tre camere da letto si affacciano su ampi balconi panoramici e l’alloggio dispone di una grande cucina completamente attrezzata, bagno moderno con doccia e salotto confortevole. Ogni dettaglio è curato per garantire praticità e comfort, dalla biancheria sempre fresca agli arredi nuovi, fino all’uso di una macchina ad ozono che assicura ambienti sanificati.

Gli ospiti hanno a disposizione Wi-Fi, pulizie finali incluse, set di cortesia, asciugacapelli e asciugamani. È possibile usufruire del servizio di mezza pensione o dei pacchetti all inclusive presso il bar ristorante convenzionato adiacente alla struttura. Sono benvenuti anche gli animali domestici, previo accordo con la direzione.

La posizione è comoda per muoversi sia a piedi che con i mezzi pubblici: proprio di fronte si trovano la stazione ferroviaria e la fermata dell’autobus, oltre a un centro commerciale e numerosi locali tipici. In pochi minuti si raggiunge il centro storico di Sondrio con le sue piazze, le chiese e i musei, mentre nelle vicinanze si aprono sentieri naturalistici che conducono al Parco Bartesaghi e al Santuario della Madonna della Sassella.

Mary House rappresenta un punto di partenza ideale per escursioni tra borghi antichi, castelli e vigneti terrazzati, così come per gite verso i laghi alpini e le località sciistiche della Valtellina. A breve distanza si trova anche il celebre Trenino Rosso del Bernina, che porta fino in Svizzera attraverso panorami mozzafiato. Un soggiorno qui permette di vivere la montagna con semplicità e autenticità, con la sicurezza di sentirsi sempre a casa.
Camere e Prezzi
La colazione di Mary House viene servita presso il bar ristorante convenzionato adiacente alla struttura ed è pensata per offrire agli ospiti un inizio di giornata piacevole e gustoso. Ogni mattina è possibile scegliere tra fragranti croissant, pane fresco, marmellate e miele locali, accompagnati da caffè, cappuccino o tè, oppure optare per proposte salate come formaggi e affettati tipici della Valtellina. Una colazione che unisce semplicità e qualità, ideale per partire con la giusta energia alla scoperta delle bellezze della valle.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Elisabetta

Mary House è gestita con cura e dedizione da chi conosce profondamente la Valtellina e ama condividerne i segreti con i propri ospiti. L’accoglienza è attenta e familiare, sempre disponibile a fornire consigli personalizzati su itinerari, escursioni e luoghi autentici da scoprire. Durante il soggiorno, gli ospiti possono contare su un punto di riferimento costante, capace di rendere ogni esperienza più semplice e piacevole, trasformando la vacanza in un’occasione di vero relax e scoperta del territorio.

Zona Campagna

Sondrio è il cuore pulsante della Valtellina, una valle alpina che unisce natura, cultura e tradizione enogastronomica. La città conserva un centro storico affascinante, fatto di piazze eleganti, palazzi nobiliari e vicoli lastricati che raccontano secoli di storia. Passeggiando si incontrano la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio, la medievale Piazza Quadrivio e il suggestivo quartiere di Scarpatetti, con le sue case in pietra e le antiche cantine. Musei e mostre raccontano il passato e le radici della valle, tra cui il Museo Valtellinese di Storia ed Arte e Villa Quadrio con la sua biblioteca cittadina.

Attorno alla città si aprono paesaggi di straordinaria bellezza: vigneti terrazzati che producono rinomati vini come lo Sforzato e il Valtellina Superiore, castelli che dominano la valle e sentieri che conducono verso santuari e borghi pittoreschi. Tra i luoghi più suggestivi spicca il Santuario della Madonna della Sassella, raggiungibile a piedi con una piacevole passeggiata panoramica.

Gli amanti della natura possono approfittare di itinerari nel vicino Parco Bartesaghi, ideale per passeggiate e momenti di relax all’aria aperta, oppure spingersi verso le cime alpine, i laghi glaciali e le aree protette che offrono percorsi escursionistici di ogni livello. La zona è anche una meta rinomata per lo sci e gli sport invernali, con stazioni attrezzate facilmente raggiungibili.

A breve distanza si trova il celebre Trenino Rosso del Bernina, patrimonio UNESCO, che attraversa scenari mozzafiato fino a St. Moritz. L’esperienza della Valtellina si completa con la sua cucina, fatta di sapori genuini e piatti tipici come pizzoccheri, sciatt e bresaola, da gustare nelle trattorie e nei ristoranti locali. Soggiornare qui significa vivere un territorio autentico, dove le montagne si fondono con tradizioni secolari e ospitalità sincera.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria