...
Agriturismo Lombardia Provincia di Bergamo Roncola Ca' Baetti L'Antica Corte Foresteria

Ca' Baetti l'Antica Corte Foresteria

Ca Baetti, 8 - Roncola (BG) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT016185B46QZ4UV39 | Codice identificativo regionale: 016185-FOR-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • economico
  • struttura di design
  • vicino terme
  • in centro
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Cà Baetti B&B si trova a Roncola, un incantevole borgo montano immerso nel verde delle Prealpi Orobiche, con una vista straordinaria sulla Pianura Padana. A soli 25 km da Bergamo e 50 km da Milano, la struttura è facilmente raggiungibile grazie a una viabilità scorrevole e senza ingorghi, offrendo la combinazione perfetta tra tranquillità e vicinanza alla città.

Ricavato da un’antica fortificazione medievale del XV secolo, il borgo è stato restaurato con cura per preservarne il fascino originario, esaltando la pietra e il calore del legno. Il B&B dispone di quattro camere accoglienti e raffinate – Legno, Pietra, Fuoco e Acqua – arredate con un perfetto equilibrio tra rusticità e design moderno. Le camere matrimoniali Legno e Pietra vantano un piccolo balcone con una vista incantevole sulle luci della pianura.

Gli ospiti hanno a disposizione TV LCD, connessione Wi-Fi e bagni in comune su ogni piano, con la possibilità di riservarne l’uso esclusivo. I bagni, spaziosi e ben accessoriati, includono doccia, vasca e asciugacapelli. La colazione, ricca e variegata, viene servita a buffet nel salottino con camino o nella corte panoramica, con particolare attenzione alle esigenze alimentari, comprese opzioni per celiaci e intolleranti. La cucina è sempre accessibile, mentre il giardino attrezzato con lettini è ideale per il relax.

Per gli amanti della natura, il B&B organizza passeggiate e trekking alla scoperta del territorio, fornendo consigli e materiale informativo. È disponibile un servizio navetta a pagamento per l’aeroporto di Orio al Serio e la stazione centrale di Bergamo. Per esplorare la zona con maggiore libertà, si consiglia il noleggio di auto o moto. La struttura offre inoltre un parcheggio privato non custodito.
Camere e Prezzi
La colazione a Cà Baetti B&B è un momento speciale, pensato per offrire un risveglio piacevole e genuino. Ogni mattina, un ricco buffet attende gli ospiti nel salottino accanto al camino acceso nelle giornate più fresche, oppure all’aperto nella corte panoramica, da cui ammirare il paesaggio montano e la distesa della Pianura Padana.

La proposta include prodotti freschi e tipici, dolci e salati, con particolare attenzione alla qualità e alla varietà. Non mancano torte fatte in casa, pane croccante, marmellate artigianali, miele locale, yogurt, cereali, affettati e formaggi selezionati. Per chi ha esigenze alimentari specifiche, vengono preparate colazioni su misura, con opzioni dedicate a celiaci e intolleranti.

Gli ospiti possono godere di questo momento di relax in un’atmosfera accogliente e familiare, iniziando la giornata con energia e il gusto autentico delle tradizioni locali.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

99 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
99 recensioni

Ciao da Corinne

Corinne, con il prezioso supporto della sua famiglia, in particolare della madre Santina, è la proprietaria del Roncola B&B. Nel 2012, ha deciso di acquistare una parte del borgo in cui già viveva, conosciuto come Cà Baetti, realizzando così un sogno che coltivava da tempo: avviare una piccola attività di accoglienza raffinata e ricercata nel suggestivo paese di Roncola, a cui la sua famiglia è profondamente affezionata. Con pazienza e dedizione, ha ristrutturato l'immobile, trasformando il B&B in un luogo davvero speciale e affascinante. Col passare degli anni, il suo sogno si è ampliato con l'aggiunta di due nuove strutture: La Vecchia Dimora nel 2014 e l'Antico Borgo nel 2018.

Zona Collina

Roncola è un affascinante borgo montano situato sulle pendici del Monte Linzone, conosciuto come il “Balcone della Pianura Padana” per la sua posizione panoramica unica, che regala vedute spettacolari sulla vasta distesa sottostante. Immerso nel verde delle Prealpi Orobiche, il paese offre un perfetto equilibrio tra natura incontaminata e accessibilità, essendo a soli 25 km da Bergamo e 50 km da Milano, raggiungibile in auto attraverso una viabilità scorrevole e priva di traffico.

Chi visita Roncola può immergersi in un territorio ricco di storia e bellezze naturalistiche. Il borgo di Cà Baetti, una fortificazione medievale risalente al XV secolo, testimonia il passato segnato dalle lotte tra guelfi e ghibellini. Oggi, grazie a un attento restauro, il borgo conserva il fascino originario della pietra e del legno, offrendo un’atmosfera di quiete e autenticità.

La zona è ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e della scoperta. Gli amanti della natura possono percorrere oltre 30 km di sentieri tematici che attraversano il territorio, ammirando borghi antichi e panorami mozzafiato. Il trekking sul Monte Linzone, lungo il sentiero CAI 571, porta a un’altitudine di 1.400 metri, offrendo vedute spettacolari sulla pianura. Il vicino laghetto del Pertus è un luogo incantevole per escursioni e pic-nic, con il Resegone e la Valle Imagna a fare da sfondo.

Per chi desidera esplorare il mondo sotterraneo, la Valle Imagna custodisce affascinanti grotte, come la Grotta Europa tra Bedulita e Roncola o la Tomba dei Polacchi a Rota Imagna. Inoltre, la Valle del Brunone è un sito di grande interesse paleontologico, con giacimenti risalenti al Triassico Superiore.

La tradizione enogastronomica locale è un altro punto di forza della zona. A Roncola si trovano numerosi ristoranti che propongono piatti tipici bergamaschi, mentre produttori locali offrono formaggi e salumi di alta qualità. La famiglia del B&B, da quattro generazioni, si dedica all’apicoltura, producendo miele a chilometro zero che viene servito a colazione insieme a marmellate e dolci fatti in casa.

Gli appassionati di cultura e storia possono visitare le chiese affrescate di San Bernardo e San Defendente, il Borgo di Arnosto, il Castello di Ubiale Clanezzo e la città di Bergamo con le sue mura veneziane, patrimonio UNESCO. Per un’esperienza di spiritualità e pace, sono facilmente raggiungibili il Santuario della Cornabusa e il paese natale di Papa Giovanni XXIII, Sotto il Monte.

Chi cerca momenti di benessere può rilassarsi alle QC Terme di San Pellegrino, alla BioSpa Carera o presso altre strutture termali nelle vicinanze. Per il divertimento di famiglie e gruppi di amici, la zona offre numerose attrazioni, tra cui il Parco Avventura di Roncola, il Parco delle Cornelle, Leolandia e il Paintball Roncola, immerso in un suggestivo bosco locale.

Roncola e i suoi dintorni offrono un’ampia varietà di esperienze, dalle escursioni all’enogastronomia, dalla cultura al relax, rendendola una destinazione perfetta per chi desidera riscoprire il piacere della natura e della tradizione senza rinunciare alla comodità e all’intrattenimento.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria