Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Leggiuno si trova sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, in provincia di Varese, in una posizione che unisce il fascino del paesaggio lacustre alla tranquillità della collina. Il territorio, prevalentemente verde e punteggiato da borghi caratteristici, regala scorci panoramici e un clima piacevole in ogni stagione.
Oltre al lago, con le sue acque limpide e spiagge attrezzate come quelle di Arolo e Reno, la zona è ricca di luoghi d’interesse storico e culturale. L’Eremo di Santa Caterina del Sasso, antico monastero affacciato a strapiombo sul lago, è una delle mete più suggestive e fotografate del territorio. Non mancano chiese storiche come quella di San Primo e la patronale dei Santi Primo e Feliciano, che custodiscono testimonianze di arte e fede.
Gli amanti della natura possono esplorare sentieri immersi nel verde, ideali per trekking, passeggiate panoramiche e percorsi in bicicletta o mountain bike. A poca distanza si trovano il Museo Internazionale del Design Ceramico e altri piccoli centri che raccontano la tradizione e la cultura locale.
La vicinanza a Milano Malpensa, a soli 40 km, rende Leggiuno facilmente raggiungibile, mentre la sua atmosfera rilassata e autentica conquista viaggiatori in cerca di un soggiorno tra natura, arte e relax sulle sponde del Lago Maggiore.
*Distanze in linea d'aria