Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Immersa nel cuore delle colline marchigiane, Offida è un borgo affascinante dove storia, tradizione e natura si incontrano in un equilibrio perfetto. Passeggiando per le sue strade acciottolate, si respira l’atmosfera di un tempo passato, tra palazzi storici, chiese suggestive e botteghe artigianali in cui il merletto a tombolo, simbolo del paese, viene ancora lavorato con maestria dalle mani esperte delle ricamatrici.
La Casa Rosa si trova in una posizione privilegiata, circondata da vigneti e uliveti che disegnano il paesaggio con tonalità sempre diverse a seconda delle stagioni. Qui la campagna è viva e autentica, scandita dai ritmi della natura e dalle tradizioni agricole che rendono questo territorio unico. Offida è rinomata per la sua produzione vinicola, con etichette prestigiose come il Rosso Piceno Superiore e l’Offida DOCG, che si possono degustare nelle numerose cantine locali.
La posizione strategica permette di esplorare facilmente il territorio circostante. A pochi chilometri si trovano borghi incantevoli come Ripatransone, Grottammare e Ascoli Piceno, città d’arte famosa per la sua Piazza del Popolo, considerata una delle più belle d’Italia. In meno di mezz’ora si raggiunge la costa adriatica, con le sue spiagge dorate e il mare cristallino, ideale per una giornata di relax.
Ma Offida non è solo storia e paesaggio: è anche un luogo di convivialità e tradizione gastronomica. Le osterie e i ristoranti del borgo offrono piatti tipici marchigiani, dai gustosi “chicchiripieni” agli “olive all’ascolana”, fino ai dolci tradizionali da accompagnare con un bicchiere di vino passito. Durante l’anno, il paese si anima con eventi e manifestazioni culturali, tra cui il celebre Carnevale Storico, con la sua caratteristica “Sfilata dei Vlurd”, un’esperienza unica e suggestiva.
Soggiornare alla Casa Rosa significa immergersi in un angolo autentico delle Marche, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni dettaglio racconta una storia fatta di natura, arte e sapori genuini.
*Distanze in linea d'aria