...
Agriturismo Marche Provincia di Fermo Sant'Elpidio a Mare Casette d'Ete Agriturismo Il Falco

Agriturismo Il Falco

Agriturismo
Via 8 Marzo, 1000 - Casette d'Ete, Sant'Elpidio a Mare (FM) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT109037B5RFA8FUYU | Codice identificativo regionale: 109037-AGR-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • in zona shopping
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di design
  • Fattoria didattica
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (ammessi. taglia media e grande a pagamento.)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 7
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 7

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il BioAgriturismo Il Falco si trova immerso nelle dolci colline marchigiane, affacciandosi sulla valle del Chienti e dell’Ete. La tenuta agricola a conduzione biologica si estende per 11 ettari, dominati da ulivi secolari. La casa padronale, ristrutturata seguendo i principi della bioarchitettura, minimizza l’impatto ambientale ed è in gran parte autosufficiente grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili.

Gli ospiti possono scegliere tra sette alloggi, tra cui cinque appartamenti dotati di ogni comfort e due camere doppie. Le sistemazioni offrono panorami incantevoli che spaziano dalle colline circostanti ai Monti Sibillini, fino al Monte Conero. Un porticato arredato con cura invita al relax, offrendo un angolo di tranquillità ideale per la lettura e l’osservazione del paesaggio.

Al piano terra, un’ampia aula didattica ospita laboratori dedicati ai ragazzi, con attività legate all’agricoltura biologica, alla cura dell’orto e alla scoperta del bosco e dei suoi piccoli abitanti. Inoltre, è possibile seguire le fasi di produzione dell’olio extra vergine d’oliva biologico dell’azienda. Vengono organizzate anche giornate tematiche su energie rinnovabili e tutela ambientale. L’ampio salone è disponibile per eventi culturali di vario genere.

Il parco di 10.000 metri quadri si estende su una terrazza naturale e offre un percorso vita immerso nell’ombra di antichi aceri, un tempo utilizzati come sostegno per le viti. Accanto all’orto di Silvestro, dove crescono ortaggi e piante aromatiche, si trova un campo da bocce regolamentare, perfetto per trascorrere momenti di svago.

Un soggiorno al BioAgriturismo Il Falco è un’opportunità per riconnettersi con la natura e godere della bellezza autentica delle Marche.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

11 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
11 recensioni

Ciao da Andrea

Andrea, un esperto agricoltore e architetto, ha creato un connubio perfetto tra bellezza e gastronomia. Presso l'agriturismo Il Falco, vi attende un'esperienza che unisce l'amore per l'estetica alla gioia di gustare deliziosi piatti preparati con ingredienti freschi e genuini. Qui, natura e design si fondono in un'atmosfera incantevole.

Zona Collina

Il BioAgriturismo Il Falco si trova in una posizione ideale per scoprire le bellezze delle Marche, una regione che unisce storia, cultura, natura e shopping in un perfetto equilibrio. La zona offre un’ampia varietà di esperienze, soddisfacendo ogni tipo di viaggiatore, dagli amanti dell’arte e della storia a chi cerca relax al mare o un’immersione nella natura incontaminata.

A pochi minuti dall’agriturismo si trovano alcune delle più affascinanti città d’arte della regione. Fermo, con la sua storica Piazza del Popolo e le monumentali Cisterne Romane, è un vero gioiello di epoca medievale e rinascimentale. Macerata, sede di una delle università più antiche d’Italia, è famosa per l’imponente Sferisterio, un teatro all’aperto dove si tengono spettacoli e opere liriche di fama internazionale. Sant’Elpidio a Mare, con le sue antiche mura e chiese, conserva un’atmosfera autentica, mentre Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, affascina con i suoi vicoli suggestivi e il celebre Colle dell’Infinito.

Per chi desidera un’esperienza di shopping, la zona è un vero paradiso. Le Marche sono celebri per la produzione di calzature e abbigliamento di alta qualità, con numerosi outlet e factory store dedicati alle migliori firme del Made in Italy. Il distretto della moda si estende tra Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare, dove è possibile trovare occasioni uniche su calzature e abbigliamento delle migliori marche italiane.

Gli amanti della spiritualità e della storia religiosa possono raggiungere Loreto in circa mezz’ora di auto. Qui si trova il celebre Santuario della Santa Casa, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti d’Italia, che custodisce la casa della Vergine Maria secondo la tradizione cristiana. La Basilica di Loreto, con il suo imponente complesso architettonico, è una meta che affascina sia per la sua importanza religiosa che per la sua bellezza artistica.

Per chi desidera trascorrere qualche ora al mare, in soli dieci minuti di macchina si possono raggiungere le spiagge di Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio. Queste località offrono un litorale variegato, con ampie spiagge attrezzate e tratti più selvaggi, ideali per chi cerca relax e contatto con la natura. Il lungomare di Civitanova Marche è perfetto per passeggiate serali e cene a base di pesce fresco, mentre Porto San Giorgio è noto per la sua lunga spiaggia dorata e il caratteristico centro storico.

Per gli amanti della montagna e delle escursioni, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si trova a circa un’ora di distanza. Questo territorio selvaggio e affascinante offre panorami mozzafiato, sentieri trekking, borghi medievali immersi nella natura e leggende legate alla Sibilla Appenninica. Un’escursione in questa zona permette di scoprire scenari unici, tra vallate, laghi glaciali e vette imponenti.

Soggiornare al BioAgriturismo Il Falco significa immergersi nella tranquillità della campagna marchigiana senza rinunciare alla possibilità di esplorare luoghi ricchi di fascino, storia e cultura, con il mare e la montagna a portata di mano.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria