Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il BioAgriturismo Il Falco si trova in una posizione ideale per scoprire le bellezze delle Marche, una regione che unisce storia, cultura, natura e shopping in un perfetto equilibrio. La zona offre un’ampia varietà di esperienze, soddisfacendo ogni tipo di viaggiatore, dagli amanti dell’arte e della storia a chi cerca relax al mare o un’immersione nella natura incontaminata.
A pochi minuti dall’agriturismo si trovano alcune delle più affascinanti città d’arte della regione. Fermo, con la sua storica Piazza del Popolo e le monumentali Cisterne Romane, è un vero gioiello di epoca medievale e rinascimentale. Macerata, sede di una delle università più antiche d’Italia, è famosa per l’imponente Sferisterio, un teatro all’aperto dove si tengono spettacoli e opere liriche di fama internazionale. Sant’Elpidio a Mare, con le sue antiche mura e chiese, conserva un’atmosfera autentica, mentre Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, affascina con i suoi vicoli suggestivi e il celebre Colle dell’Infinito.
Per chi desidera un’esperienza di shopping, la zona è un vero paradiso. Le Marche sono celebri per la produzione di calzature e abbigliamento di alta qualità, con numerosi outlet e factory store dedicati alle migliori firme del Made in Italy. Il distretto della moda si estende tra Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare, dove è possibile trovare occasioni uniche su calzature e abbigliamento delle migliori marche italiane.
Gli amanti della spiritualità e della storia religiosa possono raggiungere Loreto in circa mezz’ora di auto. Qui si trova il celebre Santuario della Santa Casa, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti d’Italia, che custodisce la casa della Vergine Maria secondo la tradizione cristiana. La Basilica di Loreto, con il suo imponente complesso architettonico, è una meta che affascina sia per la sua importanza religiosa che per la sua bellezza artistica.
Per chi desidera trascorrere qualche ora al mare, in soli dieci minuti di macchina si possono raggiungere le spiagge di Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio. Queste località offrono un litorale variegato, con ampie spiagge attrezzate e tratti più selvaggi, ideali per chi cerca relax e contatto con la natura. Il lungomare di Civitanova Marche è perfetto per passeggiate serali e cene a base di pesce fresco, mentre Porto San Giorgio è noto per la sua lunga spiaggia dorata e il caratteristico centro storico.
Per gli amanti della montagna e delle escursioni, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si trova a circa un’ora di distanza. Questo territorio selvaggio e affascinante offre panorami mozzafiato, sentieri trekking, borghi medievali immersi nella natura e leggende legate alla Sibilla Appenninica. Un’escursione in questa zona permette di scoprire scenari unici, tra vallate, laghi glaciali e vette imponenti.
Soggiornare al BioAgriturismo Il Falco significa immergersi nella tranquillità della campagna marchigiana senza rinunciare alla possibilità di esplorare luoghi ricchi di fascino, storia e cultura, con il mare e la montagna a portata di mano.
*Distanze in linea d'aria