...
Agriturismo Marche Provincia di Ancona Ancona Agriturismo Montecolombo

Agriturismo Montecolombo

Agriturismo
Strada Frazione Massignano, 140 - Ancona (AN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT042002B5YXKU9BVH | Codice identificativo regionale: 042002-AGR-00029
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
All’Agriturismo Montecolombo la tradizione incontra l’eleganza in un’atmosfera di autentica ospitalità marchigiana. Situato nel cuore del Parco del Conero, tra le colline che guardano il mare e a pochi chilometri da Sirolo, la “Perla dell’Adriatico”, è il rifugio ideale per chi cerca tranquillità, natura e comfort.

La struttura nasce dal restauro di un’antica casa colonica dell’Ottocento, riportata a nuova vita nel pieno rispetto della bioedilizia. Pietra del Conero, legno di rovere e castagno si fondono con elementi moderni e tecnologie all’avanguardia, creando ambienti salubri e raffinati. Le sette camere, tra cui una quadrupla e una tripla priva di barriere architettoniche, offrono pavimenti in parquet riscaldati, climatizzazione, Wi-Fi e materassi defaticanti, per un soggiorno dedicato al benessere e alla quiete.

Ogni mattina la giornata inizia con una colazione preparata con ingredienti genuini: dolci fatti in casa, marmellate artigianali, yogurt fresco, frutta di stagione, formaggi tipici e salumi locali. Un momento di gusto che racconta il territorio e la passione per le cose semplici e vere.

Chi desidera proseguire l’esperienza culinaria può scoprire l’Agriturismo Il Ritorno, a soli 7 km, dove la famiglia porta avanti una tradizione iniziata con Alberto e Silvana e oggi guidata dai figli Mirco e Federico. Qui, tra piatti che valorizzano i prodotti locali e una selezione di vini curata con competenza, l’amore per la terra e per l’ospitalità continua a essere il filo conduttore di una storia di famiglia che dura da generazioni.

Immerso in un paesaggio di uliveti e colline che degradano verso il mare, Montecolombo è un luogo dove il tempo rallenta e la natura detta i ritmi, regalando agli ospiti un’esperienza di pace autentica e rigenerante.
Camere e Prezzi
Ogni mattina, all’Agriturismo Montecolombo, la colazione è un momento speciale da vivere con calma e piacere. Viene servita dalle 8:00 alle 10:00 con un’attenzione particolare alla qualità e alla provenienza degli ingredienti.

I dolci sono preparati artigianalmente, le marmellate sono fatte in casa e lo yogurt è sempre fresco. Non mancano frutta di stagione, pane fragrante, crostate e torte soffici che profumano di buono. Per chi preferisce iniziare la giornata con qualcosa di salato, vengono proposti formaggi tipici, salumi locali e uova cucinate al momento.

Caffè, cappuccini cremosi e bevande calde completano un’esperienza genuina e ricca di gusto, capace di raccontare i sapori più autentici delle Marche fin dal primo risveglio.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Federico

La famiglia che gestisce l’Agriturismo Montecolombo è la stessa che da anni porta avanti la tradizione della Società Agricola Il Ritorno. Tutto nasce dalla passione di papà Alberto per la cucina genuina e per i cavalli, condivisa con Silvana, custode dei sapori marchigiani più autentici. Con il tempo, i figli Mirco e Federico raccolgono l’eredità familiare, unendo competenza, amore per il territorio e attenzione ai dettagli. Oggi Federico è il cuore pulsante di Montecolombo: accoglie gli ospiti con naturalezza e cura, offrendo un’ospitalità che nasce dall’esperienza e dal desiderio di far vivere un soggiorno autentico, tra comfort moderni, profumi di campagna e calore umano.

Zona Collina

L’Agriturismo Montecolombo si trova in una posizione privilegiata all’interno del Parco del Monte Conero, un’area naturale protetta che racchiude alcuni dei paesaggi più suggestivi della costa adriatica. Le colline dolci e verdi scendono verso il mare, disegnando un alternarsi di vigneti, uliveti e boschi profumati che si affacciano su spiagge incastonate tra le falesie bianche del Conero.

A pochi chilometri si trovano Sirolo, Numana e Portonovo, località balneari rinomate per il loro mare cristallino e per la perfetta armonia tra natura e architettura. Sirolo, con le sue case imbiancate e i vicoli fioriti, è considerata una delle perle dell’Adriatico; Numana conserva il fascino del borgo marinaro, mentre Portonovo sorprende con le sue baie selvagge e l’antica chiesetta romanica affacciata sul mare.

L’entroterra offre un volto diverso ma altrettanto affascinante: borghi storici come Camerano, Castelfidardo, Loreto e Osimo custodiscono arte, spiritualità e panorami che abbracciano l’intera Riviera del Conero. Gli amanti del trekking e della bicicletta troveranno sentieri e percorsi panoramici immersi nel verde, ideali per esplorare il parco e ammirare dall’alto la linea del mare.

La zona è anche un crocevia di sapori e tradizioni: vini come il Rosso Conero, olio extravergine d’oliva e piatti di pesce fresco raccontano la ricchezza gastronomica di questo tratto delle Marche, dove ogni esperienza diventa un incontro tra terra, mare e autenticità.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria