...
Agriturismo Marche Provincia di Fermo Lapedona Agriturismo Montemaggio

Agriturismo MonteMaggio

Agriturismo
Contrada Aso, 7A - Lapedona (FM) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT109009B5RYEOPAU8 | Codice identificativo regionale: 109009-AGR-00005
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Agriturismo MonteMaggio accoglie i suoi ospiti tra le dolci colline marchigiane, in una posizione panoramica che regala scorci suggestivi sul mare e sui monti. Un antico casale, oggi ristrutturato, ospita cinque appartamenti indipendenti, pensati per garantire privacy e comodità a coppie e famiglie. Ogni unità è dotata di cucina attrezzata, soggiorno, bagno privato, TV, terrazzo e gazebo con tavolo e sedie, oltre a Wi-Fi gratuito e parcheggio riservato.

Il grande giardino e il prato che circondano la struttura offrono ampi spazi per il relax, con lettini, doccia solare e aree ombreggiate per chi desidera leggere o conversare all’aperto. Un vialetto privato attraversa frutteti e uliveti, conducendo a zone ideali per passeggiate nella quiete della campagna.

La gestione familiare unisce l’accoglienza calorosa alla valorizzazione dei prodotti della terra: frutta fresca e olio extravergine d’oliva dell’azienda agricola sono a disposizione degli ospiti, per portare in tavola sapori autentici del territorio.

L’agriturismo è anche un punto di partenza strategico per scoprire la zona, tra terme rinomate, borghi storici, itinerari enogastronomici e tradizioni artigianali. MonteMaggio è il luogo ideale per chi desidera ritrovare armonia e benessere, in un contesto naturale e genuino, lontano dal ritmo frenetico della città.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
2 recensioni

Agriturismo MonteMaggio

Zona Collina

La zona che circonda l’Agriturismo MonteMaggio rappresenta uno dei volti più autentici delle Marche, una terra che alterna dolci colline, filari di ulivi, vigneti e panorami che spaziano fino al mare Adriatico. Qui la natura è ancora protagonista: i sentieri tra campi e boschetti invitano a passeggiate rilassanti, escursioni a piedi o in bicicletta e momenti di contemplazione in un paesaggio che cambia colore con le stagioni.

A breve distanza si trovano le spiagge di Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio, con lidi attrezzati e tratti liberi dove trascorrere giornate al mare. L’entroterra, invece, custodisce borghi medievali intatti, come Fermo e Moresco, con piazze scenografiche, torri antiche e viuzze che raccontano storie di secoli passati. Chi ama l’arte e la storia potrà visitare musei, teatri e chiese che testimoniano la ricchezza culturale della regione.

Il territorio è anche noto per le tradizioni enogastronomiche: cantine e frantoi aprono le porte ai visitatori per degustazioni di vini, tra cui il Rosso Piceno, e di oli extravergine di oliva di grande qualità. Trattorie e agriturismi propongono piatti tipici come le olive all’ascolana, i vincisgrassi e specialità di pesce fresco lungo la costa.

Non mancano le opportunità di benessere, grazie alla vicinanza con lo Stabilimento Idropinico Palmense e alle sue acque termali, e quelle legate alla scoperta dell’artigianato locale, con calzature, ceramiche e tessuti che continuano a essere produzioni d’eccellenza.

Questa parte delle Marche è perfetta per chi cerca un equilibrio tra mare e collina, tra natura, cultura e gastronomia, in un contesto che invita a rallentare e a vivere esperienze autentiche.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria