...
Agriturismo Marche Provincia di Ascoli Piceno Castignano Agriturismo San Filippo Neri

Agriturismo San Filippo Neri

Agriturismo
Via Lago, 3 - Castignano (AP) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT044012B5K5VJFYSO | Codice identificativo regionale: 044012-AGR-00006
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso tra le colline marchigiane, l’Agriturismo San Filippo Neri è un luogo dove la natura si vive con intensità e rispetto. A pochi minuti dai borghi medievali di Castignano e Offida, la struttura si trova in una posizione ideale per raggiungere sia il mare che la montagna, permettendo agli ospiti di esplorare la ricchezza paesaggistica della regione in ogni direzione.

Gestito da Fabio e Alessia con passione e dedizione, l’agriturismo offre un’accoglienza autentica e familiare. La proprietà comprende due appartamenti indipendenti, una romantica special room, una depandance accessibile anche a persone con disabilità e una piscina privata incorniciata da lavanda e melograni in fiore. Ogni alloggio è dotato di comfort moderni come aria condizionata, Wi-Fi gratuito, cucina attrezzata, lavatrice, smart TV e ferro da stiro.

Il soggiorno è reso ancora più piacevole dalla presenza della sala ristorante, dove è possibile gustare piatti preparati con ingredienti biologici e di stagione, accompagnati dai pregiati vini della Tenuta Spinelli, azienda vinicola di eccellenza situata all’interno dello stesso complesso. Le degustazioni guidate e le visite ai vigneti permettono di vivere appieno l’esperienza del Wine Resort, in un viaggio sensoriale tra sapori autentici e profumi della terra.

La struttura ospita anche un apiario biologico, cuore pulsante di una produzione di miele artigianale che affascina adulti e bambini con corsi e laboratori dedicati al mondo delle api. I frutteti, l’orto a disposizione degli ospiti, gli aperitivi a bordo piscina, le lezioni di yoga e i percorsi tra le colline arricchiscono un’offerta pensata per chi cerca relax, benessere e contatto con la natura.

San Filippo Neri è più di un agriturismo: è un progetto di vita nato dal desiderio di custodire le tradizioni locali e guardare al futuro con consapevolezza. Qui ogni dettaglio racconta una storia, ogni ambiente è curato per trasmettere serenità. Che si scelga un romantico rifugio o una vacanza in famiglia, il soggiorno sarà all’insegna della bellezza, del gusto e della quiete.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo San Filippo Neri è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Viene servita su prenotazione e preparata con ingredienti genuini, molti dei quali provenienti dall’azienda agricola biologica della struttura. I prodotti del territorio, il miele delle arnie di famiglia e le confetture fatte in casa accompagnano dolci appena sfornati, pane fresco, frutta di stagione e, su richiesta, proposte salate. Una colazione varia e curata, da gustare in un’atmosfera rilassata, con vista sulla natura che circonda la tenuta.
Il ristorante dell’Agriturismo San Filippo Neri è aperto su prenotazione e propone una cucina autentica ispirata alla tradizione marchigiana. Ogni piatto nasce da ingredienti freschi, stagionali e a chilometro zero, molti dei quali coltivati direttamente nell’azienda agricola biologica della struttura. Le portate variano a seconda del periodo e valorizzano i sapori genuini del territorio, con particolare attenzione alla qualità e alla semplicità delle preparazioni.

In un ambiente accogliente e rilassato, gli ospiti possono gustare menù curati accompagnati dai vini della Tenuta Spinelli, premiati a livello nazionale e internazionale. La sala ristorante, con vista sulla campagna, è il luogo ideale per vivere momenti conviviali e scoprire i profumi e i sapori delle colline marchigiane. Su richiesta è possibile organizzare degustazioni e cene a tema, per rendere il soggiorno ancora più ricco e memorabile.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Fabio

Fabio gestisce l’Agriturismo San Filippo Neri dal 2021 insieme alla sua compagna Alessia. Uniti dalla passione per la natura e l’ospitalità, si occupano personalmente dell’accoglienza, della cucina e della cura della proprietà. La loro presenza attenta e discreta rende ogni soggiorno autentico e rilassante, creando un’atmosfera familiare dove gli ospiti si sentono subito a casa. Con entusiasmo e dedizione, accompagnano i viaggiatori alla scoperta dei sapori locali, della bellezza del paesaggio e del ritmo lento della campagna marchigiana.

Zona Campagna

L’Agriturismo San Filippo Neri si trova a Castignano, nel cuore delle colline marchigiane, a pochi minuti da Offida e in posizione strategica per esplorare mare, montagna e borghi storici. Il paesaggio circostante è dolce e rigoglioso, punteggiato da vigneti, frutteti e strade panoramiche che invitano a passeggiate rilassanti o a escursioni in bicicletta.

A meno di mezz’ora si raggiunge la costa Adriatica, con località balneari come Grottammare e San Benedetto del Tronto, perfette per chi cerca mare pulito, spiagge attrezzate e una vivace vita notturna. Verso l’interno, in direzione dei Monti Sibillini, si aprono scenari montani ideali per escursioni, trekking e giornate all’aria aperta tra boschi e paesaggi incontaminati.

Il territorio è ricco di storia e tradizioni. Castignano è noto per il suo festival medievale “Templaria”, mentre Offida conquista con i suoi vicoli antichi e le tradizioni artigianali. Nei dintorni meritano una visita anche Ripatransone, Acquaviva Picena, Montedinove e Ascoli Piceno, con la sua celebre Piazza del Popolo e le immancabili olive all’ascolana.

La zona offre un perfetto equilibrio tra natura, cultura e gastronomia, con tante occasioni per scoprire le Marche più autentiche e vivere esperienze a contatto con il territorio, tra vigneti, apiari e sentieri collinari che conducono a piccoli tesori nascosti.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria