...
Agriturismo Marche Provincia di Ascoli Piceno Grottammare B&B Cantine Cameli

B&B Cantine Cameli

Bed & Breakfast
Strada Provinciale Valtesino, 350 - Grottammare (AP)
Codice identificativo nazionale: IT044023C1EATAFRYM
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • in centro
  • in riva al mare
  • Uso cucina
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Adatto alle famiglie
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 5

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Una dimora storica immersa nella campagna marchigiana, a soli 2 km dal mare e dal borgo di Grottammare, il B&B Cantine Cameli accoglie i suoi ospiti in un’affascinante villa liberty restaurata con cura nel 2008. Circondata da ulivi secolari e ampi spazi verdi, la struttura conserva intatta l’architettura originale degli Anni Venti e un’atmosfera d’altri tempi, grazie agli arredi d’epoca e agli ambienti accoglienti.

Le tre camere matrimoniali, tutte con bagno privato, offrono comfort e charme, mentre le salette per la colazione e gli spazi dedicati alla lettura e al relax permettono di godere della quiete della campagna. Durante l’estate, la grande tettoia che collega le due ville padronali diventa il cuore pulsante della struttura, ospitando eventi culturali e feste folkloristiche. Questo antico luogo di lavoro racconta la storia della famiglia Cameli e dell’attività vinicola che per oltre un secolo ha animato la valle. Le storiche cantine sotterranee, un tempo destinate alla produzione del vino, sono ancora visitabili.

Gli ospiti possono usufruire di diversi servizi, tra cui una ricca colazione servita in una saletta riservata con angolo cottura e frigorifero, l’uso della biblioteca interna, un ampio parcheggio privato e l’accesso al parco di ulivi recintato. È possibile soggiornare in un appartamento indipendente con cucina attrezzata o affittare l’intera villa liberty, ideale per gruppi e famiglie. La tettoia coperta, dotata di cucina interna, è disponibile per eventi e cerimonie fino a 100 persone.

Per chi desidera scoprire il territorio, sono disponibili informazioni su itinerari turistici e visite guidate nei borghi e nelle città vicine. L’accoglienza è garantita in italiano, inglese e francese. Un soggiorno al B&B Cantine Cameli è un viaggio nella storia, nella tradizione e nella bellezza autentica delle Marche.
Camere e Prezzi
La colazione al B&B Cantine Cameli è un momento di autentico piacere, da gustare nella saletta riservata, dotata di angolo cottura e frigorifero. Immersi nella quiete della campagna, gli ospiti possono iniziare la giornata in un’atmosfera rilassata, assaporando prodotti genuini e godendo della luce naturale che filtra dalle finestre.

Per chi desidera vivere un’esperienza ancora più immersiva, la cucina attrezzata adiacente alla tettoia offre uno spazio conviviale dove sostare e consumare i pasti, circondati dal fascino della dimora storica e dal verde degli ulivi. Un risveglio che profuma di tradizione e semplicità, perfetto per immergersi nell’atmosfera autentica delle Marche.
Ottimo
8.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

8 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.8
8 recensioni

Ciao da Maria Gabriela Luciana

Luciana Cameli è nata e cresciuta nella grande casa ottocentesca costruita dai suoi nonni, un luogo che ha sempre rappresentato molto più di una semplice dimora: era il cuore pulsante di una famiglia patriarcale marchigiana e, al tempo stesso, un opificio in cui la terra e il vino scandivano il ritmo della vita quotidiana. Dopo gli studi classici e una carriera nell’insegnamento, ha sempre portato con sé il legame profondo con le proprie radici, fino a quando ha deciso di dedicarsi al lungo e meticoloso restauro della villa liberty, completato nel 2008. Un’impresa faticosa, ma ricca di emozioni, che ha significato anche il recupero di ogni oggetto capace di raccontare la storia del lavoro, della tradizione e del territorio. Oggi, nell’antico spazio di lavoro sotto la tettoia, al riparo dalle “cattive lune”, prende vita un nuovo capitolo fatto di incontri culturali e momenti di condivisione. Insieme a suo fratello Vincenzo, accoglie chi desidera immergersi in un’atmosfera senza tempo, respirando il fascino di un luogo che custodisce storie e memorie. Una sua amica scrittrice la definisce “La bella addormentata nel mosto”, un nome che richiama il legame profondo con la terra e il vino, elementi che continuano a intrecciarsi con la sua vita e con quella di chi sceglie di soggiornare nelle storiche ville di famiglia.

Zona

Il B&B Cantine Cameli si trova nella verde campagna marchigiana, a soli 2 km dal mare e dal borgo di Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno. La zona, immersa tra uliveti e vigneti, offre un’atmosfera rilassante e autentica, lontana dal turismo di massa, ma vicina a tutti i principali punti di interesse.

Grottammare, con il suo splendido lungomare e il suggestivo borgo antico arroccato sulla collina, è una delle perle della Riviera delle Palme, caratterizzata da spiagge dorate e un mare cristallino. A pochi minuti di distanza, San Benedetto del Tronto offre un vivace centro cittadino con ristoranti, locali e un porto turistico affascinante.

L’entroterra regala scenari incantevoli tra borghi medievali, colline punteggiate di vigneti e itinerari enogastronomici che permettono di scoprire le eccellenze del territorio. Ascoli Piceno, con le sue piazze rinascimentali e le celebri olive all’ascolana, è una meta imperdibile per chi ama la storia e la buona cucina.

La posizione strategica permette di vivere il mare e la natura, alternando giornate di relax sulla spiaggia a escursioni nei borghi e nelle colline circostanti, in un perfetto equilibrio tra cultura, paesaggio e tradizioni locali.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria