...
Agriturismo Marche Provincia di Ancona Ancona Poggio di Ancona B&B La Torre Del Poggio

B&B La Torre del Poggio

Bed & Breakfast
Via Poggio, n. 78/a - Poggio di Ancona, Ancona (AN) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT042002C1G3PABUVG | Codice identificativo regionale: 042002-BEB-00004
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • in riva al fiume
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Piccola taglia)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra il verde rigoglioso del Parco del Conero e l’azzurro intenso del Mar Adriatico, La Torre del Poggio accoglie i suoi ospiti in una suggestiva dimora di fine Ottocento immersa nella natura. Situato sopra la baia di Portonovo, il bed and breakfast si trova a breve distanza dal sentiero che conduce alla spiaggia di Mezzavalle e dal parcheggio scambiatore per le spiagge di Portonovo, permettendo di vivere la Riviera del Conero in totale comodità.

La proprietà è circondata da querce, lecci e corbezzoli, avvolta dai profumi della lavanda, delle ginestre e delle acacie. Il giardino rappresenta un autentico angolo di paradiso, ideale per chi cerca silenzio e tranquillità a stretto contatto con la natura. Durante la bella stagione, la colazione viene servita all’aperto, all’ombra degli alberi da frutto, con dolci fatti in casa, marmellate preparate con frutta di prima scelta e miele del Parco del Conero.

Le tre camere, arredate con eleganti mobili marchigiani di fine Ottocento scelti con cura dalla padrona di casa, sono dotate di TV LCD, frigorifero e asciugacapelli. Gli ambienti, caldi e accoglienti, raccontano la passione della signora Anna Maria per l’antiquariato e le tradizioni del territorio.

La Torre del Poggio è anche il luogo ideale per scoprire le eccellenze locali, grazie alla piccola produzione di olio essenziale di lavanda, saponi artigianali, bagnoschiuma e profuma biancheria ricamati a mano. La posizione strategica consente di esplorare facilmente la Riviera del Conero, le sue spiagge più affascinanti e i sentieri panoramici, perfetti per chi ama camminare, andare in mountain bike o a cavallo.

Completano l’esperienza i borghi e le città d’arte dell’entroterra marchigiano, come Loreto e Recanati, mete ideali per chi desidera arricchire la vacanza con itinerari culturali e scorci senza tempo.
Camere e Prezzi
La colazione viene offerta nella luminosa cucina o nel suggestivo giardino, immerso nell’ombra di ginestre e alberi da frutto. Ogni mattina, gli ospiti possono gustare una selezione di piatti ricercati, abbondanti e autentici, preparati con ingredienti tipici della regione.

Deliziosi dolci, biscotti freschi, miele del Parco del Conero e marmellate fatte in casa con frutta di alta qualità accompagnano il pane appena sfornato. Inoltre, potrete assaporare frutta di stagione colta al momento, come corbezzoli, ciliegie, more, albicocche, prugne e cachi, cresciuta naturalmente nel rispetto dei ritmi della natura.

Non mancate di scoprire anche una piccola selezione di prodotti a base di lavanda del Conero, tra cui olio essenziale, saponi, bagnoschiuma e profumabiancheria, tutti realizzati a mano.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

11 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
11 recensioni

Ciao da Anna Maria

Benvenuti! Sono Anna Maria, la proprietaria del B&B La Torre del Poggio. La mia passione per i fiori, in particolare per la lavanda, mi ha spinto a coltivarla come hobby; nelle nostre camere troverete saponi alla lavanda realizzati con il mio olio essenziale. Adoro questo lavoro: accogliere ospiti provenienti da ogni angolo del mondo mi riempie di gioia, e preparare per loro delle colazioni deliziose è una vera soddisfazione. Tutti i dolci, le marmellate e il pane sono preparati artigianalmente da me. Vi aspetto con entusiasmo al Poggio, nella mia Torre!

Zona Mare

La Torre del Poggio sorge in una posizione privilegiata nel cuore della Riviera del Conero, un angolo delle Marche dove la natura si fonde con il mare regalando paesaggi di rara bellezza. La struttura è immersa nel verde del Parco del Conero, tra boschi di querce, lecci e corbezzoli, in un’area protetta dove la macchia mediterranea si alterna a scorci mozzafiato sull’Adriatico. A pochi minuti si raggiunge la splendida baia di Portonovo, celebre per le sue acque cristalline e le spiagge di ciottoli bianchi incastonate ai piedi della falesia.

Il sentiero per la spiaggia di Mezzavalle si trova a circa un chilometro e mezzo ed è una delle mete più suggestive della zona, perfetta per gli amanti delle camminate nella natura e delle spiagge selvagge e incontaminate. Dal vicino parcheggio scambiatore parte il bus che conduce alle spiagge di Portonovo, rendendo comodi e pratici gli spostamenti verso il mare.

L’intera area è ideale per chi ama le attività all’aria aperta. I sentieri del Parco del Conero offrono percorsi panoramici che si snodano tra il verde e il mare, perfetti per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo. Lungo questi itinerari si aprono punti di osservazione unici da cui ammirare il promontorio e l’infinito blu dell’Adriatico.

Spostandosi verso l’entroterra si scopre un’altra anima delle Marche, fatta di dolci colline, borghi storici e città d’arte. Tra le mete più affascinanti ci sono Loreto, con la sua imponente Basilica meta di pellegrinaggi, e Recanati, patria di Giacomo Leopardi, dove respirare la poesia e la cultura di un territorio ricco di storia e tradizioni.

La zona offre così un perfetto equilibrio tra mare e natura, cultura e relax, in un contesto paesaggistico capace di regalare emozioni in ogni stagione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria