Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Torre del Poggio sorge in una posizione privilegiata nel cuore della Riviera del Conero, un angolo delle Marche dove la natura si fonde con il mare regalando paesaggi di rara bellezza. La struttura è immersa nel verde del Parco del Conero, tra boschi di querce, lecci e corbezzoli, in un’area protetta dove la macchia mediterranea si alterna a scorci mozzafiato sull’Adriatico. A pochi minuti si raggiunge la splendida baia di Portonovo, celebre per le sue acque cristalline e le spiagge di ciottoli bianchi incastonate ai piedi della falesia.
Il sentiero per la spiaggia di Mezzavalle si trova a circa un chilometro e mezzo ed è una delle mete più suggestive della zona, perfetta per gli amanti delle camminate nella natura e delle spiagge selvagge e incontaminate. Dal vicino parcheggio scambiatore parte il bus che conduce alle spiagge di Portonovo, rendendo comodi e pratici gli spostamenti verso il mare.
L’intera area è ideale per chi ama le attività all’aria aperta. I sentieri del Parco del Conero offrono percorsi panoramici che si snodano tra il verde e il mare, perfetti per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo. Lungo questi itinerari si aprono punti di osservazione unici da cui ammirare il promontorio e l’infinito blu dell’Adriatico.
Spostandosi verso l’entroterra si scopre un’altra anima delle Marche, fatta di dolci colline, borghi storici e città d’arte. Tra le mete più affascinanti ci sono Loreto, con la sua imponente Basilica meta di pellegrinaggi, e Recanati, patria di Giacomo Leopardi, dove respirare la poesia e la cultura di un territorio ricco di storia e tradizioni.
La zona offre così un perfetto equilibrio tra mare e natura, cultura e relax, in un contesto paesaggistico capace di regalare emozioni in ogni stagione.
*Distanze in linea d'aria