Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’Abbazia Sant’Elena si trova nel cuore delle Marche, immersa nella valle del fiume Esino e circondata dalle dolci colline che caratterizzano questo territorio. La sua posizione è ideale per chi desidera vivere un soggiorno che unisca natura, arte e cultura. A pochi minuti si raggiungono le spettacolari Grotte di Frasassi, un capolavoro naturale che richiama visitatori da tutto il mondo, mentre le vicine città di Fabriano e Jesi offrono itinerari ricchi di storia: la prima è famosa per la secolare tradizione della carta, la seconda per aver dato i natali a Federico II di Svevia e per i suoi eleganti palazzi rinascimentali.
In circa mezz’ora si arriva ad Ancona, affacciata sull’Adriatico, da cui partono itinerari alla scoperta della Riviera del Conero con le spiagge bianche di Portonovo, Sirolo e Numana. L’entroterra custodisce borghi suggestivi come Serra San Quirico, Apiro e Cupramontana, legati alle tradizioni locali e alla produzione vinicola, in particolare il celebre Verdicchio dei Castelli di Jesi.
La zona è perfetta per chi ama le passeggiate tra sentieri naturalistici, le degustazioni enogastronomiche e le esperienze autentiche a contatto con il paesaggio marchigiano. Tra eventi, festival e prodotti tipici, ogni stagione regala motivi per una visita, rendendo l’Abbazia Sant’Elena non solo una location d’eccellenza, ma anche un punto di partenza privilegiato per scoprire le meraviglie della regione.
*Distanze in linea d'aria