...
Agriturismo Marche Provincia di Ancona Serra San Quirico B&B Abbazia Sant'Elena

B&B Abbazia Sant'Elena

Bed & Breakfast
Località Sant'Elena, 34 - Serra San Quirico (AN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT042047C14PC2A9B9 | Codice identificativo regionale: 042047-BEB-00008
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • economico
  • vicino aeroporto
  • struttura di design
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
L’Abbazia Sant’Elena è una dimora storica risalente all’XI secolo, un gioiello architettonico in stile romanico-gotico costruito in pietra arenaria e mattoni, immerso nella quiete delle colline marchigiane. La sua posizione è strategica: a pochi minuti dalla Superstrada SS76, a mezz’ora da Ancona e dal suo porto, a 25 minuti dall’aeroporto di Falconara, a 3 km dalla stazione ferroviaria e a 10 minuti dalle suggestive Grotte di Frasassi. Le città d’arte di Fabriano e Jesi, con il loro ricco patrimonio culturale, sono facilmente raggiungibili, così come la Riviera del Conero con le spiagge di Portonovo e Sirolo.

La struttura è una location esclusiva per matrimoni, eventi privati e meeting aziendali, capace di ospitare fino a 450 persone tra spazi interni ed esterni. All’interno si trovano quattro sale con antiche volte a botte e a crociera, collegate a una grande sala che accoglie fino a 300 invitati in un unico ambiente. All’esterno due giardini attrezzati offrono ambienti scenografici per aperitivi e cene sotto le stelle, con suggestive illuminazioni che creano un’atmosfera calda e accogliente. Anche in caso di pioggia è garantita una soluzione elegante senza costi aggiuntivi.

Cuore spirituale della dimora è la chiesa consacrata, ideale per cerimonie religiose, mentre per i riti civili sono a disposizione i giardini e le sale interne. Lo staff, con esperienza e professionalità, accompagna gli sposi nella scelta delle soluzioni più adatte, curando ogni dettaglio per rendere indimenticabile l’evento. La ristorazione interna propone piatti di alta qualità, con la possibilità di accogliere catering esterni previa autorizzazione.

L’Abbazia ospita anche un raffinato Bed and Breakfast con tre camere dotate di aria condizionata e bagno privato, oltre a un appartamento di 250 mq con quattro camere da letto, quattro bagni e ampi spazi giorno, perfetto per gruppi numerosi. Gli ospiti possono rilassarsi nella piscina privata o nel giardino di 2.500 mq attrezzato con barbecue e aree ricreative.

La colazione prevede frutta fresca di stagione, yogurt, caffè, cappuccino, tè, biscotti, crostatine, fette biscottate, marmellate, Nutella e succhi di frutta. Su richiesta, è disponibile anche una colazione continentale dolce e salata. Inoltre, è possibile prenotare cene tramite catering convenzionato situato a pochi passi dalla struttura.

L’Abbazia Sant’Elena rappresenta un luogo unico dove storia, natura ed eleganza si fondono, offrendo agli ospiti esperienze autentiche, che siano un matrimonio da sogno, un evento speciale o un soggiorno di puro relax.
Camere e Prezzi
La colazione dell’Abbazia Sant’Elena è pensata per offrire un risveglio piacevole e genuino. Ogni mattina gli ospiti trovano frutta fresca di stagione, yogurt, caffè, cappuccino, tè, biscotti, crostatine, fette biscottate con marmellate e Nutella, oltre a succhi di frutta. Su richiesta e con un piccolo supplemento è possibile gustare una colazione continentale più ricca, sia dolce che salata, ideale per iniziare la giornata con energia.
All’interno dell’Abbazia Sant’Elena è disponibile un servizio di ristorazione di alto livello, capace di soddisfare ogni esigenza con menù personalizzati e piatti curati nei dettagli. La cucina interna, completamente attrezzata, consente di organizzare banchetti raffinati e ricevimenti nuziali con proposte gastronomiche che valorizzano la tradizione locale e le materie prime di qualità.

Per chi lo desidera, è possibile avvalersi anche di catering esterni di fiducia, ai quali viene messa a disposizione la cucina della struttura previa autorizzazione. Inoltre, la struttura collabora con un catering convenzionato situato a pochi metri dall’Abbazia, presso il quale è possibile prenotare cene riservate agli ospiti.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

7 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
7 recensioni

Ciao da Federico

L’Abbazia Sant’Elena è gestita con passione da Federico e Roberta Pianesi, fratelli che negli anni Novanta hanno intrapreso un accurato lavoro di recupero della dimora storica, riportandola al suo splendore originario. Grazie alla loro dedizione e alla profonda conoscenza del luogo, hanno trasformato l’antico complesso monastico in una location raffinata e versatile, capace di accogliere matrimoni, eventi e soggiorni esclusivi. Con professionalità e attenzione ai dettagli accompagnano gli ospiti in ogni fase dell’organizzazione, offrendo un’accoglienza calorosa e discreta che rende ogni esperienza all’Abbazia unica e indimenticabile.

Zona Campagna

L’Abbazia Sant’Elena si trova nel cuore delle Marche, immersa nella valle del fiume Esino e circondata dalle dolci colline che caratterizzano questo territorio. La sua posizione è ideale per chi desidera vivere un soggiorno che unisca natura, arte e cultura. A pochi minuti si raggiungono le spettacolari Grotte di Frasassi, un capolavoro naturale che richiama visitatori da tutto il mondo, mentre le vicine città di Fabriano e Jesi offrono itinerari ricchi di storia: la prima è famosa per la secolare tradizione della carta, la seconda per aver dato i natali a Federico II di Svevia e per i suoi eleganti palazzi rinascimentali.

In circa mezz’ora si arriva ad Ancona, affacciata sull’Adriatico, da cui partono itinerari alla scoperta della Riviera del Conero con le spiagge bianche di Portonovo, Sirolo e Numana. L’entroterra custodisce borghi suggestivi come Serra San Quirico, Apiro e Cupramontana, legati alle tradizioni locali e alla produzione vinicola, in particolare il celebre Verdicchio dei Castelli di Jesi.

La zona è perfetta per chi ama le passeggiate tra sentieri naturalistici, le degustazioni enogastronomiche e le esperienze autentiche a contatto con il paesaggio marchigiano. Tra eventi, festival e prodotti tipici, ogni stagione regala motivi per una visita, rendendo l’Abbazia Sant’Elena non solo una location d’eccellenza, ma anche un punto di partenza privilegiato per scoprire le meraviglie della regione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria