Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda il B&B Case Pacifici è un ambiente rurale di straordinaria bellezza, caratterizzato da dolci colline verdeggianti ricoperte da estesi uliveti, simbolo della tradizione agricola locale e produttori di olio extravergine di oliva di alta qualità. Questa cornice naturale regala un’atmosfera di pace e tranquillità, ideale per chi desidera staccare dal ritmo frenetico della vita quotidiana e immergersi in un paesaggio autentico e suggestivo.
A pochi minuti di auto si apre la città di Ascoli Piceno, un gioiello medievale noto come la “Città delle Cento Torri”, ricca di storia, arte e cultura. Il centro storico offre una molteplicità di monumenti, piazze e chiese di grande valore architettonico, come Piazza del Popolo, il Palazzo dei Capitani e la Cattedrale di Sant’Emidio, meta di visite culturali e passeggiate tra vicoli ricchi di fascino.
La posizione del B&B consente inoltre un facile accesso a importanti siti archeologici e a numerose testimonianze storiche disseminate nel territorio circostante, permettendo agli ospiti di esplorare la lunga storia della regione delle Marche attraverso itinerari culturali e naturalistici.
Per gli amanti della natura e dell’attività all’aria aperta, la zona è incorniciata da paesaggi montani di rara suggestione. I Monti Sibillini, con le loro vette e vallate, offrono percorsi escursionistici di varia difficoltà e panorami mozzafiato. Il Monte dell’Ascensione, conosciuto come il “gigante addormentato”, domina l’orizzonte, mentre il Monte di Rosara e il colle San Marco completano questo scenario naturale, offrendo opportunità per passeggiate, trekking e birdwatching.
Un elemento unico della zona è la falesia di Rosara, tra le più antiche e conosciute del Piceno, celebre presso gli appassionati di arrampicata sportiva per la varietà di vie e stili che propone. Questo rende la zona un punto di riferimento anche per gli sportivi che desiderano coniugare vacanza e attività fisica.
Infine, la vicinanza alle principali vie di comunicazione, come l’uscita Ascoli Ovest/Rosara del raccordo autostradale Ascoli-Mare (A14), consente agli ospiti di raggiungere con facilità altre destinazioni importanti nelle Marche e nelle regioni limitrofe, rendendo il B&B un punto di partenza strategico per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali, culturali e gastronomiche.
*Distanze in linea d'aria