...
Agriturismo Marche Provincia di Fermo Monterubbiano B&B Vento Di Rose

B&B Vento di Rose

Bed & Breakfast
Contrada Canniccio, 7 - Monterubbiano (FM) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT109022C1HMZKN4CO | Codice identificativo regionale: 109022-BEB-00003
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Sauna / bagno turco / spa
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Vento di Rose è un luogo che unisce la poesia dei paesaggi marchigiani al calore di un’accoglienza autentica. Situato su una collina tra Monterubbiano, Bandiera Arancione del Touring Club, e Moresco, inserito tra i Borghi più Belli d’Italia, regala panorami che spaziano dal mare Adriatico ai Monti Sibillini, offrendo emozioni nuove a ogni sguardo. La posizione privilegiata lo rende perfetto per chi desidera alternare giornate in spiaggia, passeggiate tra borghi medievali e itinerari in montagna.

La struttura nasce da una casa colonica di fine Ottocento, ristrutturata con passione e circondata da un giardino rigoglioso di rose, lavanda e rosmarino. Qui la natura è protagonista e invita a rallentare, a contemplare il paesaggio o a lasciarsi avvolgere dai profumi delle piante mediterranee. Gli spazi comuni e gli angoli verdi sono pensati per momenti di relax, dal picnic preparato con cura al riposo sull’amaca, fino all’esperienza della Jacuzzi panoramica con vista sulla valle.

Le camere hanno un carattere romantico e personale. Arredi d’epoca, tessuti antichi, lampade in terracotta e dettagli artigianali raccontano storie di famiglia e tradizioni locali. Ricami e trame di canapa intrecciate a mano dalle nonne, lenzuola ricamate e colori ispirati ai paesaggi circostanti donano unicità a ogni stanza. Accanto alle camere, la Dimora Privata Brezza Blu è un rifugio riservato e luminoso, con grandi finestre che portano dentro la luce e la vista delle colline, un patio esclusivo e un arredamento essenziale ma ricco di carattere.

La giornata inizia con una colazione-brunch generosa e sempre diversa, servita con prodotti locali e preparazioni fatte in casa. Marmellate, dolci, focacce, formaggi, salumi, yogurt e frutta di stagione si alternano a piatti caldi come frittate e sformati, creando un rituale che racchiude i sapori autentici delle Marche.

I dintorni offrono una ricca varietà di esperienze. A breve distanza si trovano spiagge premiate con la Bandiera Blu, borghi medievali perfettamente conservati, città d’arte come Fermo e Ascoli Piceno, siti archeologici e abbazie romaniche immerse nel verde. Per chi ama la natura, i Monti Sibillini invitano a escursioni verso la Gola dell’Infernaccio, il Lago di Pilato e la Piana di Castelluccio, mentre non mancano mete suggestive come il Parco del Conero e le Grotte di Frasassi.

Vento di Rose è nato dal sogno e dalla creatività di Emidio ed Emanuela, che hanno trasformato un’antica stalla dal colore azzurro intenso in un rifugio di charme. La loro passione per la bellezza e l’ospitalità si respira in ogni angolo, rendendo il soggiorno non solo un viaggio nelle Marche, ma anche un’esperienza intima e personale.
Camere e Prezzi
La colazione a Vento di Rose è pensata come un vero e proprio brunch, ricco e vario, preparato con ingredienti freschi e locali. Ogni mattina gli ospiti possono gustare dolci fatti in casa, marmellate, miele, yogurt, frutta di stagione, pane e focacce appena sfornate, accompagnati da salumi, formaggi e piatti caldi come frittate e sformati. In primavera e in autunno viene servita all’aperto, circondati dai profumi del giardino, mentre nelle giornate più fresche ci si raccoglie nella cucina colorata della casa, avvolti da un’atmosfera familiare. È un momento conviviale che unisce i sapori genuini delle Marche al piacere di iniziare la giornata con calma e gusto.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Emidio

Emidio ed Emanuela sono i custodi dell’anima di Vento di Rose. Con entusiasmo e creatività hanno trasformato un’antica stalla dal colore azzurro in un luogo unico, capace di raccontare la loro personalità e il loro amore per la bellezza autentica delle Marche. La loro ospitalità è calorosa e attenta, fatta di dettagli curati, sorrisi sinceri e piccoli gesti che fanno sentire ogni ospite a casa. Sempre disponibili a consigliare itinerari e scoperte, accolgono con passione chi desidera vivere un soggiorno tra natura, cultura e momenti di autentico relax.

Zona Collina

Il territorio che circonda Vento di Rose racchiude alcune delle espressioni più autentiche delle Marche, dove mare, collina e montagna si incontrano in un equilibrio perfetto. A pochi minuti si trovano le spiagge dell’Adriatico, premiate con la Bandiera Blu: Marina di Altidona, Pedaso, Porto San Giorgio, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto offrono arenili curati, acque limpide e lungomari vivaci, ideali per trascorrere giornate all’insegna del sole e del relax.

Spostandosi nell’entroterra, i borghi medievali rappresentano un patrimonio di rara bellezza. Monterubbiano, insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, e Moresco, tra i Borghi più Belli d’Italia, sono scrigni di storia e arte, con piazze raccolte, torri e mura che riportano indietro nel tempo. A breve distanza si incontrano anche Torre di Palme, Montefiore dell’Aso, Ripatransone e Offida, piccoli gioielli che custodiscono tradizioni, chiese affrescate e panorami che spaziano fino al mare.

Per chi ama la natura, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è una meta imperdibile. Qui si possono vivere esperienze a contatto con paesaggi selvaggi e incontaminati, tra gole suggestive come quella dell’Infernaccio, laghi d’alta quota come il Lago di Pilato e vette leggendarie come il Monte Vettore e la Sibilla, che hanno alimentato miti e racconti popolari. Nei periodi di fioritura, la Piana di Castelluccio regala uno spettacolo unico di colori, mentre santuari come quello della Madonna dell’Ambro offrono luoghi di spiritualità immersi nella natura.

La zona è anche ricca di arte e cultura: città come Fermo, con la sua piazza rinascimentale e le cisterne romane, Ascoli Piceno, celebre per Piazza del Popolo e le torri medievali, Macerata con lo Sferisterio, Loreto con il Santuario della Santa Casa e Recanati, patria di Giacomo Leopardi, sono tutte facilmente raggiungibili. Non mancano i siti archeologici, come quelli di Cupra Marittima, Falerone e Urbisaglia, e le abbazie romaniche disseminate tra colline e vallate, che custodiscono un fascino intatto.

Chi sceglie queste terre può anche scoprire una tradizione enogastronomica di eccellenza. Dalla brodetto alla marchigiana alle olive all’ascolana, dai vincisgrassi ai salumi tipici, fino ai vini come Rosso Piceno, Falerio e Pecorino, ogni esperienza culinaria diventa parte integrante del viaggio.

La zona di Vento di Rose è dunque un mosaico di bellezza, storia e natura, dove ogni itinerario racconta un volto diverso delle Marche e invita a vivere un soggiorno autentico, tra mare, borghi e montagne.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria