Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B Villa Cini si trova in una delle aree più affascinanti delle Marche, nel cuore della provincia di Pesaro-Urbino, in posizione strategica lungo la panoramica Strada Provinciale che collega Urbino a Colbordolo. Questo tratto è noto anche come “Viale Raffaello e Rossini”, in omaggio a due grandi personalità nate in terra marchigiana, e si snoda tra dolci colline, campi coltivati e scorci di grande suggestione.
A pochi minuti si raggiunge il centro storico di Urbino, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, città d’arte tra le più importanti del Rinascimento italiano. Passeggiare per le sue vie acciottolate significa immergersi in un’atmosfera viva e vibrante, fatta di botteghe artigiane, caffè, eventi culturali, mostre e mercatini. Oltre ai capolavori architettonici come il Palazzo Ducale, Urbino offre un’autenticità che si scopre poco a poco, nei cortili nascosti, nei vicoli silenziosi, nel dialogo con i suoi abitanti.
La posizione di Villa Cini è particolarmente vantaggiosa anche per chi desidera esplorare i dintorni. In breve tempo si possono raggiungere sia le spiagge dell’Adriatico – Fano, Pesaro, Rimini e la Riviera del Conero – sia le vette dell’Appennino Marchigiano, con itinerari naturalistici sul Monte Nerone, Monte Catria e Monte Petrano. A pochi chilometri sorgono anche borghi carichi di storia e fascino come Gradara, San Leo, Urbania, Sassocorvaro, San Marino, Gubbio e le famose Grotte di Frasassi.
Gli amanti della natura e delle escursioni troveranno nella Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo un autentico paradiso di biodiversità, tra canyon scolpiti dall’acqua e una ricchissima varietà di flora e fauna. Per chi ama la buona cucina, la zona è rinomata anche per l’enogastronomia: tartufi, formaggi, salumi e vini del territorio possono essere scoperti nei mercatini locali e nelle numerose sagre, in paesi come Acqualagna, Sant’Angelo in Vado e Lunano.
La zona è perfetta anche per attività all’aria aperta: nei dintorni si trovano maneggi, percorsi ciclabili, possibilità di escursioni a piedi e impianti sportivi. Che siate appassionati di arte, natura, gastronomia o semplicemente alla ricerca di un luogo dove ritrovare il piacere della lentezza, il territorio che circonda Villa Cini saprà sorprendervi con la sua bellezza autentica e la sua accoglienza discreta.
*Distanze in linea d'aria