Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge Casale San Filippo è un angolo di Marche che incanta per la sua varietà di paesaggi e per la ricchezza del patrimonio culturale. Ci troviamo a Osimo, un borgo adagiato tra le colline a pochi minuti dalla Riviera del Conero, in una posizione strategica che consente di vivere un’esperienza tra natura, mare, arte e spiritualità.
Osimo conserva l’anima di un antico centro romano, testimoniata dalle mura di cinta, dai resti di Fonte Magna e dalle statue acefale custodite nel Lapidario del palazzo comunale. Il centro storico regala scorci suggestivi, con eleganti palazzi e vie silenziose che si affacciano su panorami mozzafiato, sospesi tra le montagne verdi dell’interno e il blu dell’Adriatico. Tra i luoghi di maggiore interesse spiccano il Duomo di San Leopardo, in stile romanico-gotico, e l’attiguo Battistero, con il suo fonte battesimale scolpito, entrambi immersi in un’atmosfera raccolta e senza tempo.
A poca distanza si trovano Recanati, patria di Giacomo Leopardi, e Loreto, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo per la presenza della Santa Casa. In meno di dieci minuti si raggiunge la Riviera del Conero, tratto di costa unico per la sua alternanza di spiagge dorate, calette selvagge e pareti rocciose a picco sul mare. Il Monte Conero, che domina questo tratto dell’Adriatico, è un paradiso per gli amanti delle escursioni a piedi, in bici o a cavallo, tra sentieri panoramici, boschi e profumi di macchia mediterranea.
La zona offre anche un’ampia scelta di borghi medievali da scoprire, mercatini tipici, feste tradizionali e percorsi enogastronomici dove assaporare vini DOC e prodotti del territorio. È il luogo ideale per chi desidera alternare giornate rilassanti nella natura a itinerari culturali e a momenti di autentica convivialità.
*Distanze in linea d'aria