...
Agriturismo Marche Provincia di Ancona Senigallia Casarborea

Casarborea

Affittacamere
Strada Intercomunale Del Filetto, 179 - Senigallia (AN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT042045C2XNQXGV8C | Codice identificativo regionale: 042045-AFF-00047
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Spiagge

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Casarborea si trova in una tranquilla zona collinare a dieci minuti d’auto dal mare e dal centro di Senigallia, in una posizione panoramica che regala scorci suggestivi sulla campagna marchigiana. È una casa semplice e accogliente, dove la cura dell’ospite e della relazione è parte integrante dell’esperienza di soggiorno.

La camera, con bagno privato, dispone di asciugacapelli, connessione internet, specchio e portavaligia. Gli ospiti hanno a disposizione parcheggio, ampio giardino, spazi comuni esterni, libertà di rientro a qualsiasi ora e Wi-Fi gratuito. Su richiesta è possibile gustare una colazione all’italiana o, con supplemento, una versione vegana o continentale. Per chi lo desidera, con un piccolo extra, si può usufruire di lettini e ombrellone in prima fila sul mare della marina vecchia di Senigallia, a pochi passi dal porto turistico.

La zona circostante invita a passeggiate, escursioni in bicicletta o in mountain bike, alla scoperta di borghi storici come Morro d’Alba, Ostra, Corinaldo e Mondavio, oltre a itinerari enogastronomici e mercatini artigianali. La celebre “spiaggia di velluto”, con la Rotonda sul Mare, è facilmente raggiungibile, così come eventi culturali e mostre che animano la città.

Casarborea è gestita da Adriana, musicista e insegnante, insieme alla figlia EsterSole. Empatia, ospitalità e creatività rendono l’accoglienza calorosa e autentica, con un sorriso sempre pronto ad accompagnare il soggiorno. Qui pace, natura e semplicità si fondono per offrire un rifugio lontano dal frastuono, perfetto per rigenerarsi.
Camere e Prezzi
A Casarborea è possibile gustare una colazione all’italiana con cappuccino e brioche, caffè, latte, tè, pane, burro e marmellata, disponibile con un piccolo supplemento. Su richiesta viene proposta anche in versione vegana o, con ulteriori aggiunte, in formula continentale. L’attenzione alla qualità e alle preferenze degli ospiti rende il momento della colazione un’occasione piacevole per iniziare la giornata.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
2 recensioni

Ciao da Adriana

Adriana, musicista e insegnante in pensione, ha deciso di dedicarsi con passione all’ospitalità insieme alla figlia EsterSole, che aggiunge un tocco di creatività e arte all’accoglienza. Empatia, generosità e attenzione ai dettagli caratterizzano la loro gestione, creando un’atmosfera familiare e autentica. Con il supporto di Mauro, del piccolo Sirio e di Alberto, la vita a Casarborea è animata da calore umano e condivisione. Adriana e il marito Antonio si dividono tra Bassano del Grappa e Senigallia, portando nella struttura un bagaglio di esperienze e relazioni che arricchiscono ogni soggiorno.

Zona Collina

La località di Filetto si trova in collina, a pochi minuti d’auto dal centro di Senigallia e dal casello autostradale, in una posizione che unisce tranquillità e comodità negli spostamenti. In soli dieci minuti si raggiunge la celebre “spiaggia di velluto”, un arenile dorato che si estende per chilometri e che ospita la scenografica Rotonda sul Mare, il porto turistico e le due marine, vecchia e nuova.

L’entroterra circostante custodisce borghi storici di grande fascino, come Morro d’Alba, rinomato per il vino Lacrima, Ostra e Belvedere Ostrense, con le loro mura medievali, Corinaldo, tra i più bei borghi d’Italia, e Mondavio, dominato dalla possente Rocca Roveresca. Qui si alternano dolci colline, filari di vigneti, campi coltivati e strade panoramiche che invitano a passeggiate, giri in bicicletta o escursioni alla scoperta di pievi, castelli e vedute mozzafiato.

La zona è animata da eventi culturali, sagre e manifestazioni enogastronomiche, che permettono di assaporare la cucina tipica marchigiana e di scoprire l’artigianato locale. Le vicine colline regalano colori e atmosfere diverse in ogni stagione, offrendo un ambiente rilassante e autentico, ideale per chi desidera alternare giornate di mare a escursioni tra natura, arte e tradizioni.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria