Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui si trova Gli Ulivi del Conero è una delle più affascinanti e strategiche delle Marche. Immersa nel cuore del Parco del Conero, regala agli ospiti un contesto naturale di grande bellezza, fatto di colline ricoperte di macchia mediterranea, sentieri panoramici e scorci sul mare Adriatico. In pochi minuti si raggiungono le spiagge di Portonovo e Mezzavalle, due gioielli incastonati tra il verde del promontorio e le acque cristalline, amate sia dagli escursionisti sia da chi cerca relax e natura incontaminata.
A breve distanza si trovano anche le località di Sirolo e Numana, due borghi marini pittoreschi che conservano un’anima autentica, con vicoli curati, ristorantini tipici e accessi a spiagge dal fascino selvaggio. Il centro storico di Ancona dista appena cinque minuti, offrendo musei, teatri, architetture storiche e una vibrante vita cittadina, con mercati, botteghe e locali vista mare.
La posizione della casa è ideale anche per chi viaggia per motivi di studio o lavoro: nelle vicinanze si trovano l’aeroporto di Falconara, la stazione ferroviaria, il terminal crociere, il Pala Prometeo e le principali facoltà scientifiche dell’Università Politecnica delle Marche.
Infine, la zona è perfetta per escursioni culturali e naturalistiche più ampie: Loreto, con il suo celebre santuario, Recanati, patria di Giacomo Leopardi, e le Grotte di Frasassi, uno dei complessi carsici più spettacolari d’Europa, sono tutte facilmente raggiungibili in auto, rendendo ogni giornata un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo.
*Distanze in linea d'aria