Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge l’Alveare di Rita è un angolo di quiete e bellezza tra Marche e Abruzzo, nel cuore di un paesaggio collinare dolce e armonioso che alterna campi coltivati, oliveti, querce secolari e piccoli borghi sospesi nel tempo. Ci troviamo a pochi chilometri da Ascoli Piceno, con il suo centro storico tra i meglio conservati d’Italia, e da San Benedetto del Tronto, con il suo celebre lungomare fiancheggiato da palme e il mare Adriatico a fare da sfondo.
La vicinanza al Parco Nazionale dei Monti della Laga e del Gran Sasso rende questo territorio ideale per escursioni e attività all’aria aperta, tra sentieri panoramici, boschi rigogliosi e borghi montani ricchi di fascino. Allo stesso tempo, la costa adriatica è facilmente raggiungibile per chi desidera alternare il verde delle colline all’azzurro del mare.
La posizione strategica, a ridosso dello svincolo RA11 Ascoli-Mare, garantisce ottimi collegamenti verso le principali direttrici stradali, rendendo l’Alveare di Rita una base perfetta per esplorare l’intera area compresa tra le province di Ascoli Piceno e Teramo. Questo crocevia di culture, natura e sapori regala al viaggiatore un’esperienza ricca e autentica, in un contesto ancora poco battuto dal turismo di massa.
*Distanze in linea d'aria