Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B Santo Stefano si trova nell’omonimo borgo rurale, frazione di Campobasso, immerso in un paesaggio collinare che conserva intatta la quiete e l’autenticità del Molise. Con i suoi circa 300 abitanti, il borgo offre un contesto intimo e silenzioso, ideale per chi desidera allontanarsi dal caos urbano e ritrovare un ritmo più lento, scandito dal susseguirsi delle stagioni e dal suono della natura.
A soli 7 chilometri si trova Campobasso, capoluogo regionale, dove storia e modernità si incontrano tra castelli, musei, botteghe artigiane e una vivace vita culturale. La posizione del B&B rappresenta un punto di partenza privilegiato per esplorare una regione ancora poco conosciuta ma ricca di fascino. In meno di un’ora d’auto si possono raggiungere le montagne del Matese e delle Mainarde, ideali per escursioni, passeggiate a cavallo, sport invernali e attività all’aria aperta.
Verso est, il paesaggio si apre invece al litorale adriatico, con spiagge tranquille e borghi marittimi come Termoli, noti per il centro storico affacciato sul mare e per la tradizione enogastronomica legata alla pesca. Chi è interessato alla spiritualità o alla storia troverà nel territorio numerosi eremi, abbazie, siti archeologici e borghi medievali, spesso arroccati su crinali che regalano scorci mozzafiato.
Il Molise si distingue anche per le sue tradizioni popolari, le feste patronali, i riti religiosi e i sapori autentici di una cucina che valorizza i prodotti locali. Angela e Peppe, i gestori del B&B, sono felici di suggerire itinerari personalizzati che permettano di scoprire le tante sfaccettature di questa terra: dai percorsi naturalistici alle visite culturali, dai mercati contadini agli eventi che animano la vita delle comunità locali. Il tutto in un equilibrio costante tra cultura urbana e radici rurali, che rende ogni soggiorno non solo una vacanza, ma un’esperienza di autentico benessere.
*Distanze in linea d'aria