Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Cercemaggiore sorge in una posizione panoramica nell’entroterra molisano, affacciata sulle dolci colline che conducono al massiccio del Matese. Il borgo conserva un’atmosfera autentica, con vicoli silenziosi, antiche case in pietra e scorci che raccontano secoli di storia rurale. Tra i luoghi più suggestivi spicca il convento di Santa Maria della Libera, imponente complesso religioso che domina il paesaggio e custodisce importanti testimonianze artistiche.
La zona è ideale per chi ama la natura e le attività all’aria aperta: sentieri escursionistici e percorsi ciclabili permettono di esplorare boschi, pascoli e aree protette del Matese, dove si alternano viste mozzafiato e una ricca biodiversità. Nei dintorni si trovano anche piccoli borghi caratteristici, mercati locali e aziende agricole che offrono prodotti genuini, come formaggi, salumi, olio e vino.
La tradizione enogastronomica è parte integrante dell’esperienza: agriturismi, pizzerie e ristoranti propongono piatti tipici molisani preparati con ingredienti a chilometro zero, regalando un’immersione nei sapori della cucina locale. Grazie alla sua posizione, Cercemaggiore è un ottimo punto di partenza per visitare Campobasso e altre mete culturali e naturalistiche della regione, vivendo il Molise nella sua forma più autentica e intima.
*Distanze in linea d'aria