Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
San Raffaele Cimena è un piccolo gioiello incastonato tra le colline piemontesi, dove storia e natura si fondono in un equilibrio affascinante. Il bed and breakfast si trova nel centro storico del borgo, a 460 metri di altitudine, in una posizione privilegiata che regala scorci spettacolari sulla pianura sottostante, sul fiume Po e sull’arco alpino, con vedute che spaziano dalle Alpi Marittime fino al Monte Rosa. Nei giorni limpidi, lo sguardo arriva fino alla città di Torino e alla Basilica di Superga, che si staglia con eleganza tra le colline.
Il borgo storico di San Raffaele, noto anche come San Raffaele Alto, è caratterizzato da una strada principale, la via Maestra, che attraversa l’intero abitato collegando piazzette, chiese e il castello, fino a raggiungere il Parco della Rimembranza, il punto più elevato del paese. Qui la vista si apre in un panorama mozzafiato, capace di emozionare in ogni stagione. Passeggiare tra le sue vie significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, dove la tranquillità regna sovrana e ogni angolo racconta qualcosa del passato.
La posizione geografica di San Raffaele lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le colline del Monferrato e dell’Astigiano, ma anche per raggiungere con facilità Torino e i suoi dintorni. Il paese è da sempre crocevia tra la pianura e le alture, e conserva ancora oggi il fascino di un luogo appartato ma ben connesso, perfetto per chi desidera alternare momenti di relax a escursioni culturali e naturalistiche.
Chi soggiorna in questa zona può scoprire sentieri panoramici, antichi percorsi collinari, borghi autentici e una ricca tradizione gastronomica. San Raffaele non è solo una meta, ma un’esperienza di quiete e bellezza da vivere con lentezza.
*Distanze in linea d'aria