...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Fossano Murazzo Agriturismo Fiori Di Zucca

Agriturismo Fiori di Zucca

Agriturismo
Strada del Negro, - Murazzo, Fossano (CN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT004089B5D4WW3JTB | Codice identificativo regionale: 004089-AGR-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • economico
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Tra le colline della Valle Stura, in un angolo tranquillo tra Fossano e Cuneo, l’Agriturismo Fiori di Zucca accoglie i suoi ospiti in un cascinale immerso nel verde, dove il ritmo della natura scandisce le giornate. La struttura, parte della piccola borgata chiamata “Mondo Nuovo”, è circondata da campi e silenzi, lontano dalle strade trafficate e perfetta per chi cerca riposo e semplicità.

Le camere, una doppia e una quadrupla, sono spaziose e arredate con gusto essenziale, richiamando nei colori le sfumature del paesaggio circostante. Ogni stanza è dotata di bagno privato con doccia o vasca, asciugacapelli e televisione, oltre a regalare una suggestiva vista sulle colline. A pochi metri dalla struttura scorre il fiume Stura, che con il suo blu profondo completa l’armonia cromatica del luogo.

Al piano terra si trova l’antica stalla, oggi trasformata in sala ristorante. Qui viene servita la colazione, composta esclusivamente da prodotti dolci, dalle 7:30 alle 9:30. Durante il fine settimana, su prenotazione, il ristorante apre anche per pranzo e cena, offrendo piatti della tradizione piemontese preparati con ingredienti locali, molti dei quali coltivati direttamente dall’azienda agricola della famiglia.

All’esterno, un grande spazio verde con area giochi rende la struttura ideale anche per famiglie con bambini. Gli amanti delle attività all’aria aperta possono partire direttamente dalla cascina per esplorare i dintorni a piedi o in mountain bike, lungo sentieri che attraversano boschi e campi coltivati.

L’agriturismo è gestito da Lorella e dalla sua famiglia, che con passione e dedizione portano avanti un progetto nato dal desiderio di accogliere e condividere. Da oltre quindici anni, la loro ospitalità si riflette in ogni dettaglio, tra le zucche dell’orto e le storie che raccontano questo angolo di Piemonte.

Nei dintorni vale la pena visitare Fossano, raggiungibile anche in bicicletta, con il suo mercatino dell’antiquariato, gli eventi culturali e le manifestazioni floreali. A breve distanza si trovano le Langhe, il Roero e Alba, città simbolo dell’enogastronomia piemontese. Sullo sfondo, sempre presente, il Monviso domina il paesaggio e invita a escursioni o giornate sulla neve nei vicini comprensori di Limone Piemonte e Vinadio.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Fiori di Zucca viene servita ogni mattina nella sala ricavata dall’antica stalla, uno spazio accogliente che conserva il fascino rurale del passato. Viene proposta in versione italiana, con un’attenzione particolare alla qualità e alla semplicità degli ingredienti.

Dalle 7:30 alle 9:30 gli ospiti possono iniziare la giornata con prodotti dolci, come torte fatte in casa, biscotti, marmellate artigianali, pane fresco e bevande calde. L’atmosfera è rilassata e familiare, perfetta per gustare i sapori del territorio prima di partire alla scoperta dei sentieri circostanti o dei borghi vicini.
Il ristorante dell’Agriturismo Fiori di Zucca si trova al piano terra della struttura, negli ambienti un tempo adibiti a stalla, oggi restaurati con cura per accogliere gli ospiti in un’atmosfera calda e autentica. Aperto dal venerdì alla domenica, esclusivamente su prenotazione, offre una cucina genuina ispirata alla tradizione piemontese.

I piatti vengono preparati con ingredienti freschi e stagionali, molti dei quali coltivati direttamente nell’azienda agricola di famiglia, come le zucche, simbolo del luogo. L’ambiente semplice e accogliente rende ogni pasto un momento conviviale, che valorizza i sapori del territorio e il legame con la terra. È possibile prenotare un tavolo anche senza soggiornare nella struttura, oppure concordare una formula riservata agli ospiti che desiderano approfittare del ristorante durante il soggiorno.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

10 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
10 recensioni

Ciao da Maria Lorella

Maria Lorella e la sua famiglia sono il cuore pulsante dell’Agriturismo Fiori di Zucca. Con il marito Sergio e i figli Marco e Filippo, portano avanti un progetto nato da un sogno condiviso, che da oltre quindici anni accoglie ospiti tra le colline della Valle Stura. La loro ospitalità si distingue per la semplicità sincera, l’attenzione ai dettagli e l’amore per la terra. Coltivano personalmente molte delle materie prime utilizzate in cucina, con un’attenzione particolare alle stagioni e ai sapori autentici. Il loro agriturismo è più di un luogo dove dormire o mangiare: è un invito a rallentare, ascoltare la natura e sentirsi parte di una famiglia.

Zona Campagna

La zona in cui sorge l’Agriturismo Fiori di Zucca è un’oasi di quiete nel cuore della Valle Stura, tra Fossano e Cuneo, dove la natura si esprime in tutta la sua varietà e bellezza. Il paesaggio è dominato da campi coltivati, boschi, colline dolci e, poco più in là, dalle imponenti vette alpine con il profilo inconfondibile del Monviso.

L’agriturismo si trova nella piccola borgata di “Mondo Nuovo”, immersa nel verde e lontana da strade trafficate, ideale per chi cerca relax, silenzio e un ritmo più lento. È il punto di partenza perfetto per escursioni a piedi o in mountain bike lungo sentieri che si snodano tra prati e rive del fiume Stura, facilmente accessibili anche per famiglie con bambini.

A soli 11 chilometri si raggiunge Fossano, con il suo centro storico vivace e ricco di eventi culturali. La città ospita tutto l’anno manifestazioni come il mercatino dell’antiquariato, l’ExpoFlora in primavera e il festival internazionale Mirabilia, dedicato al circo contemporaneo e alle arti di strada.

In circa mezz’ora di auto si possono raggiungere le colline delle Langhe e del Roero, con i loro vigneti, i borghi medievali e le celebri eccellenze enogastronomiche. Alba, rinomata per il tartufo bianco e i vini pregiati, è una meta imperdibile in ogni stagione, ma in autunno regala un colpo d’occhio straordinario grazie ai colori caldi che tingono le vigne.

La vicinanza con le Alpi consente inoltre di raggiungere in poco tempo località come Limone Piemonte e Vinadio, perfette per una giornata sulla neve in inverno o per fresche escursioni in quota d’estate. Cuneo, capoluogo di provincia, è altrettanto comoda da raggiungere e offre un centro storico elegante, ricco di portici e piazze vivaci.

Questa porzione di Piemonte unisce la quiete della campagna al fascino di un territorio ricco di cultura, natura e sapori autentici, rendendo ogni soggiorno un’esperienza completa e rigenerante.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria