Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Ostana si trova nell’alta Valle Po, incastonata su un pendio soleggiato che si affaccia direttamente sulla spettacolare piramide del Monviso, una delle montagne più iconiche delle Alpi. Questo piccolo borgo occitano, formato da numerose borgate tradizionali, conserva ancora intatto il fascino di un tempo, grazie anche a un’attenta opera di recupero architettonico e a un rinnovato interesse per la vita di montagna.
La posizione geografica di Ostana garantisce un’ottima esposizione al sole, che contribuisce a creare un microclima favorevole e un ambiente ricco di aria pura e acqua fresca. I numerosi pascoli che circondano il paese rendono questo territorio ideale per chi ama la natura e le attività all’aria aperta, offrendo spazi ampi per passeggiate, escursioni e momenti di relax immersi nel verde.
Il borgo è facilmente raggiungibile seguendo la strada per la Valle Po fino al bivio poco prima di Crissolo, a circa 32 km da Saluzzo, il capoluogo storico dell’Antico Marchesato. Nei dintorni, Crissolo rappresenta un punto di riferimento per gli sport invernali grazie alla sua stazione sciistica ai piedi del Monviso. La zona offre inoltre attrazioni naturali di grande interesse come le sorgenti del Fiume Po a Pian del Re e la Grotta di Rio Martino, mete imperdibili per gli appassionati di escursionismo e natura.
Ostana è stata riconosciuta tra i “Borghi più belli d’Italia” proprio per il suo equilibrio tra tradizione e innovazione, con un’amministrazione che sostiene progetti di rinascita sostenibile e architettura alpina contemporanea. Il contesto circostante invita a vivere esperienze autentiche, dal silenzio rigenerante delle sue strade acciottolate ai colori vividi della stagione autunnale, quando la natura si trasforma in un dipinto vivente accompagnato dai suoni suggestivi della fauna locale. Questa combinazione di bellezza, storia e servizi rende Ostana un luogo ideale per chi desidera scoprire un angolo unico delle Alpi, lontano dal turismo di massa ma ricco di fascino e vitalità.