Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
 Boves sorge ai piedi delle Alpi Marittime, in una zona di straordinaria bellezza naturalistica dove si incontrano pianura, collina e montagna. Il territorio è dominato dalla presenza imponente della Bisalta, la montagna simbolo della zona, che con le sue due cime offre scenari mozzafiato e numerose possibilità di escursioni, sia per camminatori esperti sia per chi desidera semplicemente godersi una passeggiata tra i boschi. I sentieri si snodano tra campi coltivati, frutteti e pascoli, regalando scorci autentici e suggestivi in ogni stagione.
L’area è rinomata per le sue eccellenze agricole, tra cui spiccano le fragole e i piccoli frutti, la patata della Bisalta e i fagioli di Cuneo IGP. Anche l’allevamento ha un ruolo importante, con la presenza della razza bovina piemontese certificata e piccole realtà dedicate alla produzione di latte caprino. Questi prodotti contribuiscono alla ricca tradizione enogastronomica locale, che si può esplorare nei mercatini contadini, nelle sagre di paese e nei ristoranti tipici della zona.
Il centro di Boves è facilmente raggiungibile a piedi dal B&B e conserva il fascino di una cittadina viva e legata alle proprie radici. La sua storia, segnata anche da eventi drammatici durante la Seconda Guerra Mondiale, ha lasciato un’impronta profonda nella memoria collettiva, oggi onorata da luoghi di memoria e testimonianze storiche. Non mancano però le occasioni culturali e artistiche, grazie a spazi espositivi e iniziative che valorizzano il territorio.
La zona si presta anche a un turismo spirituale, grazie ai numerosi santuari mariani immersi nella natura, come quello di Fontanelle, Madonna dei Boschi e Mellana, che invitano alla riflessione e al raccoglimento. A pochi chilometri, la città di Cuneo offre ulteriori attrazioni, con i suoi eleganti portici, le piazze storiche, i caffè e un’offerta gastronomica d’eccellenza. La vicinanza all’autostrada e a centri urbani più grandi rende questo angolo di Piemonte facilmente accessibile, pur mantenendo un’atmosfera di pace e autenticità, ideale per chi cerca una vacanza rigenerante a contatto con la natura e le tradizioni.
*Distanze in linea d'aria