Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Lago d’Orta è una gemma incastonata tra le colline piemontesi, un’oasi di tranquillità dove natura, arte e storia si fondono armoniosamente. Le sue acque cristalline invitano a un tuffo rinfrescante, mentre le pittoresche cittadine che lo circondano offrono scorci incantevoli e un’atmosfera autentica.
Orta San Giulio, con il suo centro storico ricco di fascino, è una tappa imperdibile. Dalle sue rive si raggiunge l’Isola di San Giulio, un luogo avvolto da un’aura mistica, dove si trova l’antica abbazia benedettina. Il Sacro Monte d’Orta, patrimonio UNESCO, regala una vista mozzafiato sul lago, con un percorso spirituale immerso nella natura. Poco distante, il Santuario della Madonna del Sasso si erge su uno sperone roccioso, offrendo panorami spettacolari.
Per chi cerca divertimento, Alpy Land è un parco che propone emozioni ad alta quota con un’avvincente pista di bob su rotaia. Omegna, città natale di Gianni Rodari, propone un suggestivo percorso ispirato alle sue fiabe. Legro, noto come il “Paese dipinto”, sorprende con i suoi murales che raccontano storie e tradizioni locali.
Nei dintorni, le bellezze del Lago Maggiore sono facilmente raggiungibili. Le Isole Borromee incantano con i loro giardini e palazzi, mentre i Giardini Botanici di Villa Taranto offrono un’esperienza immersiva tra piante rare e fioriture spettacolari. Tra i luoghi di interesse, la Rocca di Angera e l’Eremo di Santa Caterina del Sasso raccontano secoli di storia con le loro architetture affacciate sull’acqua.
Le città di Stresa, Verbania e Varese completano l’itinerario con il loro patrimonio culturale e paesaggistico, offrendo infinite opportunità di scoperta in un territorio ricco di fascino.
*Distanze in linea d'aria