...
Agriturismo Piemonte Provincia di Novara Pella B&B La Plesna

B&B La Plesna

Bed & Breakfast
Frazione Ventraggia, 16 - Pella (NO) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT003115C1UDNGCFOI | Codice identificativo regionale: 003115-BEB-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • in riva al lago
  • piscina
  • colazione abbondante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Lago

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella tranquillità della frazione di Ventraggia, il B&B La Plesna si affaccia sul Lago d’Orta, offrendo una vista spettacolare sull’Isola di San Giulio. A pochi passi, un suggestivo viottolo ciottolato conduce al centro di Pella e al suo imbarcadero, punto di partenza ideale per esplorare il lago e i suoi incantevoli borghi.

Le camere, curate nei dettagli, garantiscono ogni comfort, con bagno privato, Wi-Fi, aria condizionata, smart TV e bollitore per momenti di relax. La colazione, preparata con ingredienti freschi e di qualità, arricchisce l’esperienza di soggiorno. Gli ospiti possono contare su un parcheggio privato e videosorvegliato per una maggiore tranquillità.

Grazie alla sua posizione strategica, il B&B è perfetto per chi vuole scoprire il territorio circostante. Ascona e Lugano distano circa 50 km, mentre l’aeroporto di Milano-Malpensa è raggiungibile in soli 32 km, rendendolo una soluzione ideale anche per chi arriva da lontano.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.2
5 recensioni

B&B La Plesna

Zona Collina

Il Lago d’Orta è una gemma incastonata tra le colline piemontesi, un’oasi di tranquillità dove natura, arte e storia si fondono armoniosamente. Le sue acque cristalline invitano a un tuffo rinfrescante, mentre le pittoresche cittadine che lo circondano offrono scorci incantevoli e un’atmosfera autentica.

Orta San Giulio, con il suo centro storico ricco di fascino, è una tappa imperdibile. Dalle sue rive si raggiunge l’Isola di San Giulio, un luogo avvolto da un’aura mistica, dove si trova l’antica abbazia benedettina. Il Sacro Monte d’Orta, patrimonio UNESCO, regala una vista mozzafiato sul lago, con un percorso spirituale immerso nella natura. Poco distante, il Santuario della Madonna del Sasso si erge su uno sperone roccioso, offrendo panorami spettacolari.

Per chi cerca divertimento, Alpy Land è un parco che propone emozioni ad alta quota con un’avvincente pista di bob su rotaia. Omegna, città natale di Gianni Rodari, propone un suggestivo percorso ispirato alle sue fiabe. Legro, noto come il “Paese dipinto”, sorprende con i suoi murales che raccontano storie e tradizioni locali.

Nei dintorni, le bellezze del Lago Maggiore sono facilmente raggiungibili. Le Isole Borromee incantano con i loro giardini e palazzi, mentre i Giardini Botanici di Villa Taranto offrono un’esperienza immersiva tra piante rare e fioriture spettacolari. Tra i luoghi di interesse, la Rocca di Angera e l’Eremo di Santa Caterina del Sasso raccontano secoli di storia con le loro architetture affacciate sull’acqua.

Le città di Stresa, Verbania e Varese completano l’itinerario con il loro patrimonio culturale e paesaggistico, offrendo infinite opportunità di scoperta in un territorio ricco di fascino.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria