Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Con una piacevole passeggiata di dieci minuti, si può raggiungere la comunità monastica di Bose, un vero rifugio di spiritualità e tranquillità.
A breve distanza si trova la chiesa di San Secondo, uno dei più affascinanti esempi di architettura romanica tra il Biellese e il Canavese, risalente all'XI secolo d.C. Durante i mesi di agosto e settembre, la chiesa apre le sue porte al pubblico in occasione del Festival di Musica Antica.
È facile raggiungere a piedi il pittoresco paese di Magnano, dove si trova il ricetto medievale del 1204, che ogni anno, nel mese di agosto, ospita una vivace festa medievale.
Per gli appassionati di golf, il prestigioso Golf Club Le Betulle a Magnano è da anni riconosciuto tra i migliori campi a livello nazionale e internazionale.
Nelle vicinanze, è possibile esplorare la Riserva Naturale Speciale della Bessa e l’Ecomuseo dell’Oro e della Bessa, che celebra la storia millenaria legata all’antica miniera aurifera.
Nonostante la sua posizione immersa nel verde e nella serenità, La Pepanella si trova a soli 20 minuti di auto da Biella, la capitale della lana e un ottimo luogo per lo shopping negli outlet, e da Ivrea, famosa per la battaglia delle arance che si tiene ogni anno durante il Carnevale.
*Distanze in linea d'aria