Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Savigliano sorge nella pianura cuneese, circondata da paesaggi agricoli che si aprono verso l’imponente scenario delle Alpi. La città custodisce un centro storico elegante, con piazze porticate, chiese barocche e palazzi signorili che raccontano una lunga tradizione mercantile. Passeggiando per le sue vie si possono scoprire luoghi come Piazza Santarosa, cuore della vita cittadina, e il Museo Civico, ospitato nell’antico convento di San Francesco.
A pochi chilometri si incontrano borghi e residenze storiche di grande fascino: la Reggia di Racconigi, con i suoi giardini all’inglese; il Castello della Manta, ricco di affreschi medievali; il Santuario della Sanità, meta di pellegrinaggi; e il suggestivo Lago della Sirenetta. La zona è anche un ottimo punto di partenza per itinerari enogastronomici tra le colline di Langhe e Roero, famose per i vigneti, i tartufi e i borghi medievali come Alba e Bra.
Gli amanti della natura e dello sport trovano nelle vicinanze percorsi ciclabili e sentieri che si snodano lungo il fiume Mellea o si spingono verso le montagne del Monviso. In meno di un’ora si raggiungono città d’arte come Torino, Cuneo, Saluzzo e Mondovì, rendendo la posizione ideale per combinare relax, cultura e scoperte gastronomiche.
*Distanze in linea d'aria