...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Savigliano B&B Cascina La Barona

B&B Cascina La Barona

Bed & Breakfast
Strada Suniglia, 85 - Savigliano (CN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT004215C12JWTY2W7
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Circondata dalla quiete della campagna, a soli 3 km dal centro di Savigliano, Cascina La Barona è un’antica casa colonica della metà dell’Ottocento, restaurata con cura per preservarne il fascino originale. I soffitti a volte a crociera con mattoni a vista e l’arredamento d’epoca creano un’atmosfera calda e autentica, ideale per chi cerca relax e contatto con la natura.

Le due ampie camere al primo piano, di circa 50 mq ciascuna, offrono bagno privato e salottino. La Monviso, con due letti da una piazza e mezza e un letto singolo, si affaccia sul giardino e sull’arco alpino. La Mirò, con letto matrimoniale e singolo, regala una vista sulla campagna e sul corso del Mellea. Su richiesta è possibile aggiungere un letto a castello per famiglie con bambini.

Il grande giardino con alberi secolari invita a momenti di puro relax e ospita, nella bella stagione, la colazione all’aperto preparata con prodotti locali e artigianali. In inverno, invece, ci si ritrova nella sala del camino. Il menù spazia da dolce a salato, con possibilità di colazioni continentali e attenzione a intolleranze o esigenze particolari.

Le biciclette sono a disposizione per raggiungere facilmente il centro, la stazione e i servizi. Nei dintorni si possono visitare il Santuario della Sanità, il Lago della Sirenetta, la Reggia di Racconigi e il Castello di Manta. A meno di un’ora si trovano Bra, Alba, le Langhe, il Roero, Mondovì, Cuneo, Saluzzo e Torino. Maurizia, padrona di casa da generazioni, accoglie gli ospiti con cordialità e parla inglese e francese.
Camere e Prezzi
La colazione, preparata con prodotti locali e artigianali, viene servita in inverno nella sala con camino e, nelle giornate di sole, all’aperto nel giardino. Include bevande calde e fredde, frutta fresca, torte fatte in casa, marmellate, croissant, biscotti, pane e cereali, oltre a proposte salate come pizza, salumi, formaggi e uova su richiesta. Sono previste alternative per intolleranze o esigenze alimentari particolari comunicate al momento della prenotazione.
Ottimo
8.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.8
1 recensione

Ciao da Maurizia

Maurizia, proprietaria e padrona di casa, vive da sempre a Cascina La Barona, ereditata dai genitori e dai nonni. Legata a questi luoghi e ai ricordi d’infanzia, accoglie gli ospiti con calore e disponibilità, parlando fluentemente inglese e francese, e condividendo la serenità e la bellezza della sua dimora di famiglia.

Zona Campagna

Savigliano sorge nella pianura cuneese, circondata da paesaggi agricoli che si aprono verso l’imponente scenario delle Alpi. La città custodisce un centro storico elegante, con piazze porticate, chiese barocche e palazzi signorili che raccontano una lunga tradizione mercantile. Passeggiando per le sue vie si possono scoprire luoghi come Piazza Santarosa, cuore della vita cittadina, e il Museo Civico, ospitato nell’antico convento di San Francesco.

A pochi chilometri si incontrano borghi e residenze storiche di grande fascino: la Reggia di Racconigi, con i suoi giardini all’inglese; il Castello della Manta, ricco di affreschi medievali; il Santuario della Sanità, meta di pellegrinaggi; e il suggestivo Lago della Sirenetta. La zona è anche un ottimo punto di partenza per itinerari enogastronomici tra le colline di Langhe e Roero, famose per i vigneti, i tartufi e i borghi medievali come Alba e Bra.

Gli amanti della natura e dello sport trovano nelle vicinanze percorsi ciclabili e sentieri che si snodano lungo il fiume Mellea o si spingono verso le montagne del Monviso. In meno di un’ora si raggiungono città d’arte come Torino, Cuneo, Saluzzo e Mondovì, rendendo la posizione ideale per combinare relax, cultura e scoperte gastronomiche.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria