...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Neive Bnbike Langhe

BnBike Langhe

Bed & Breakfast
Via Valledoglio, 11 - Neive (CN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT004148C13F8FK2TU | Codice identificativo regionale: 004148-BEB-00014
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Sauna / bagno turco / spa

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
Il BnBike Langhe si trova a Neive, uno dei borghi più belli d’Italia, immerso nel cuore delle Langhe, patrimonio UNESCO, note per i loro paesaggi unici, i vigneti, il tartufo e l’eccellenza gastronomica. La posizione è perfetta per chi ama il cicloturismo, con percorsi che si snodano tra la Bassa e l’Alta Langa, fino a La Morra, passando per i castelli del Barolo e i vigneti del Barbaresco. Le strade, poco trafficate, offrono itinerari gravel e su asfalto che attraversano borghi suggestivi come Alba, Guarene, Treiso, Mango, Benevello, Santo Stefano Belbo e Canelli. Per i ciclisti più esperti, non mancano sfide ispirate a celebri eventi come il Piemonte Gravel, La Monsterrato, Gravelanghe e le salite percorse dai campioni del Giro, del Tour e della Vuelta.

Dopo una giornata in sella, gli ospiti possono rilassarsi nella sauna a infrarossi o concedersi un momento di riposo nell’area solarium. Ogni mattina viene servita una colazione a buffet con vista sulla campagna, mentre l’Honesty Bar offre snack e bevande per ricaricarsi al rientro dalle escursioni. Tra i servizi dedicati ai ciclisti ci sono garage custodito per biciclette, possibilità di tenerle in camera, noleggio di e-bike su prenotazione, bici da spinning e servizio lavanderia.

Il gestore, Giuseppe, è un appassionato accompagnatore cicloturistico e può guidare gli ospiti alla scoperta delle Langhe su percorsi personalizzati. Oltre alla bicicletta, la zona offre cantine prestigiose, eventi e fiere legati a vino, tartufo e gastronomia, ristoranti tipici, escursioni nei castelli e passeggiate tra vigneti e noccioleti. A soli 2 km si trova il centro di Neive e a 12 km Alba, capitale delle Langhe, perfette per arricchire il soggiorno con esperienze di gusto e cultura.
Camere e Prezzi
La colazione, servita ogni mattina dalle 8:00 alle 10:00, è a buffet e propone un’ampia scelta di prodotti per iniziare la giornata con energia. Durante la bella stagione può essere gustata anche all’aperto, con vista sulle colline delle Langhe.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Giuseppe

Giuseppe è un appassionato di viaggi in bicicletta e accompagnatore cicloturistico. Conosce a fondo le strade, i sentieri e i panorami delle Langhe e mette la sua esperienza a disposizione degli ospiti, proponendo itinerari gravel e su asfalto adatti a ogni livello. La sua ospitalità si unisce alla passione per il territorio, offrendo consigli su cantine, ristoranti e luoghi da visitare per vivere un’esperienza autentica tra sport, natura e sapori locali.

Zona Campagna

Le Langhe, in Piemonte, sono un territorio collinare di straordinaria bellezza, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO per il suo paesaggio culturale modellato nei secoli dal lavoro dell’uomo. Qui, le dolci colline si alternano a filari di vigneti ordinati, noccioleti e piccoli boschi, regalando scenari che cambiano colore e atmosfera con il passare delle stagioni.

Neive, a soli 2 km dal BnBike Langhe, è uno dei borghi più belli d’Italia, un gioiello medievale con stradine lastricate, case in mattoni e palazzi storici che custodiscono l’eleganza di un tempo. A pochi chilometri si trova Alba, capitale delle Langhe, famosa per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, i mercati enogastronomici e l’atmosfera vivace del centro storico.

La zona è rinomata per i suoi vini prestigiosi, come Barolo, Barbaresco, Nebbiolo e Dolcetto, che possono essere degustati nelle cantine locali, spesso ospitate in antichi edifici o nelle cantine sotterranee scavate nella roccia. I dintorni offrono un ricco patrimonio culturale, con castelli medievali come quelli di Serralunga d’Alba, Grinzane Cavour e La Morra, e una fitta rete di sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta.

Oltre al ciclismo e alle degustazioni, le Langhe invitano a scoprire eventi e sagre legate a vino, tartufo, nocciole e cucina tipica piemontese. Le strade panoramiche collegano borghi e campagne, offrendo vedute spettacolari che spaziano fino alle Alpi nelle giornate più limpide. È una destinazione che unisce sport, natura, arte e gastronomia, capace di regalare emozioni in ogni stagione dell’anno.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria