...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Monesiglio Boschetto Altalanga

Boschetto AltaLanga

Bed & Breakfast
Località Boschetto, 12 - Monesiglio (CN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT004131B5TOEHVGME | Codice identificativo regionale: 004131-AGR-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • colazione abbondante
  • economico
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura con giardino / oasi di relax
La Cascina Boschetto, situata tra Camerana e Monesiglio, è il cuore di un progetto che unisce la passione per il vino e l’agricoltura con il desiderio di valorizzare l’Alta Langa. Questa storica cascina, con la sua esposizione a sud, accoglie 11 ettari di terreno dove natura e coltivazioni convivono armoniosamente: prati, seminativi, boschi e vigneti in fase di impianto, che rispettano il paesaggio collinare e i muretti a secco tipici della zona. Il recupero degli edifici esistenti ha dato vita a una cantina biologica al piano inferiore e a un’accogliente struttura ricettiva al piano superiore, con quattro camere, sale dedicate alla colazione e alla degustazione, e un ampio terrazzo panoramico che invita a momenti di relax immersi in un ambiente incontaminato.

Il vigneto, coltivato con il metodo Simonit&Sirch, si sviluppa su dolci pendii, seguendo il naturale andamento delle colline per preservare l’equilibrio del territorio e la sua biodiversità. L’elevata escursione termica tra giorno e notte, insieme all’influenza del vento marina, conferisce alle uve caratteristiche uniche, mentre la conduzione diretta e artigianale della filiera garantisce vini autentici e di qualità. Boschetto Alta Langa non è solo una realtà vitivinicola, ma un progetto integrato che offre un’esperienza completa: dalla produzione del vino all’accoglienza, passando per iniziative culturali, ambientali ed enogastronomiche.

Gli ospiti possono godere di un soggiorno rigenerante, grazie alla piscina ad acqua salata, alla sala lettura e alle proposte di benessere come lo yoga, immerse in un paesaggio che invita alla scoperta. La posizione strategica della cascina permette di esplorare l’alta valle Bormida, raggiungere il mare senza il caos tipico delle località più affollate o spostarsi sulle piste da sci in meno di un’ora. Sentieri e percorsi per escursioni a piedi, in bici o a cavallo conducono alla riserva naturale delle sorgenti del Belbo, dove gli appassionati di natura possono ammirare rarità botaniche come le orchidee selvatiche.

Giovanni e Marco, due fratelli ingegneri, sono i custodi di questa iniziativa che unisce radici profonde e nuove prospettive. Giovanni, ingegnere meccanico, porta concretezza e manualità, mentre Marco, ingegnere civile e appassionato di ricerca scientifica, arricchisce il progetto con la sua esperienza internazionale e la passione per lo sport outdoor. Insieme hanno scelto di tornare e investire nel loro territorio, offrendo a chi li visita un’oasi di pace e un’occasione per scoprire la ricchezza culturale e naturale dell’Alta Langa.
Camere e Prezzi
La colazione proposta è ricca e genuina, con una selezione di prodotti tipici dell’Alta Langa. Gli ospiti possono gustare formaggi locali, salumi e confetture artigianali, abbinati a dolci fatti in casa, per iniziare la giornata con sapori autentici e un’attenzione particolare alla qualità e alla tradizione del territorio.
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

30 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.1
30 recensioni

Ciao da Giovanni & Marco

Giovanni e Marco sono due fratelli ingegneri uniti da un progetto comune che nasce dall’amore per la loro terra, l’Alta Langa. Giovanni, ingegnere meccanico, combina determinazione, manualità e attenzione ai dettagli, mentre Marco, ingegnere civile con esperienza internazionale, porta rigore, curiosità scientifica e passione per le attività all’aria aperta. Insieme hanno deciso di tornare e investire nel territorio, con l’obiettivo di valorizzare la tradizione vitivinicola e offrire un’accoglienza autentica, capace di far vivere agli ospiti la bellezza e la natura incontaminata delle colline langarole.

Zona Collina

La cascina Boschetto si trova in una posizione privilegiata sulle colline dell’Alta Langa, un territorio ancora poco conosciuto ma ricco di fascino e autenticità. Questa zona collinare si distingue per la sua natura incontaminata e il paesaggio caratterizzato da dolci pendii, muretti a secco e ampi spazi verdi, che raccontano la storia di un equilibrio tra uomo e ambiente. L’area, pur trovandosi verso il fondo valle, conserva le caratteristiche tipiche delle colline, con un terreno modellato dalle mani di generazioni di contadini e vignaioli.

La posizione di Boschetto permette di godere di panorami suggestivi e di un clima particolare, influenzato dalla vicinanza al mare e dal vento “märin” che attraversa la valle, portando con sé profumi e freschezza tipici della costa ligure. Questa combinazione crea condizioni ideali per la coltivazione della vite, favorendo vini con profumi intensi e unici.

La zona offre inoltre molte opportunità per chi desidera esplorare l’ambiente circostante. È possibile raggiungere in poco tempo la vicina alta valle Bormida, punto di partenza per escursioni naturalistiche e culturali. Da qui si può visitare la riserva naturale delle sorgenti del Belbo, un’area umida dove cresce una ricca varietà di orchidee selvatiche, ben 22 specie, che incantano gli appassionati di botanica e natura.

Boschetto rappresenta anche un ottimo punto di partenza per raggiungere facilmente le spiagge della costa ligure, lontane dal turismo di massa e perfette per chi cerca relax e tranquillità. Inoltre, in circa 40 minuti si possono raggiungere le piste da sci, offrendo così un’alternativa sportiva per l’inverno.

La vicinanza ad Alba e ai paesaggi delle Langhe, patrimonio UNESCO, permette di immergersi nella cultura enogastronomica di fama mondiale, con la possibilità di scoprire vini pregiati, ristoranti tipici e borghi storici. L’area circostante è attraversata da sentieri ideali per passeggiate, escursioni in bici o a cavallo, che permettono di apprezzare appieno la bellezza delle colline ancora ben conservate e non deturpate.

In sintesi, la zona di Boschetto Alta Langa offre un’esperienza autentica, dove natura, cultura e tradizione si intrecciano in un contesto che invita alla scoperta, al relax e a un contatto diretto con il territorio.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria