...
Agriturismo Piemonte Provincia di Torino Druento Cascina Cortese

Cascina Cortese

Locazione Turistica
Strada Cortese, 29 - Druento (TO) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT001099C2EN6AD86Z | Codice identificativo regionale: 00109900005
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A pochi chilometri da Torino, immersa nella quiete della campagna piemontese, Cascina Cortese accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera rilassante e autentica. Il percorso di 700 metri di strada sterrata che conduce alla struttura segna il passaggio dalla frenesia cittadina al silenzio e alla tranquillità della natura. La posizione è ideale per visitare il capoluogo piemontese, la Reggia di Venaria e lo Stadio Allianz, oltre che per raggiungere in pochi minuti l’ingresso del Parco Regionale La Mandria, perfetto per escursioni a piedi o in bicicletta.

La cascina, risalente alla seconda metà dell’Ottocento, è stata ristrutturata da Nicoletta e Mauro con l’intento di creare una casa accogliente e funzionale, curata nei dettagli e arricchita da elementi artigianali. Le tre camere – Viaggio, Cometa e Immenso – si trovano al piano terra, dispongono di ingresso indipendente, bagno privato, aria condizionata, Wi-Fi e materassi memory. L’arredamento, semplice e armonioso, è personalizzato con tocchi fatti a mano.

Gli ospiti possono usufruire di una cucina in comune per la colazione continentale, attrezzata con frigobar, macchina del caffè, bollitore e microonde. All’esterno, il giardino con tavolini, aree relax e giochi per bambini offre un ulteriore spazio di benessere, circondato da prati, un piccolo frutteto e un boschetto, con la vista delle Alpi Cozie e del Monviso nelle giornate limpide. La struttura ospita anche un salone di 75 mq, ideale per eventi privati, cerimonie e meeting, dotato di impianto audio, cucina di supporto e servizi accessibili.

A rendere l’esperienza ancora più autentica, la possibilità di gustare miele a km 0 prodotto in loco e un Vermouth artigianale tipico della tradizione torinese, in un contesto dove il contatto con la natura è protagonista.
Camere e Prezzi
La colazione è di tipo continentale e viene servita nella cucina in comune, dove gli ospiti trovano a disposizione frigobar, macchina del caffè, bollitore e forno a microonde. È pensata per offrire un momento piacevole e rilassante, con tutto il necessario per iniziare la giornata in armonia, in un ambiente conviviale e immerso nella quiete della campagna.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da NIcoletta

Nicoletta e Mauro hanno scelto di vivere e far crescere la loro famiglia nella tranquillità della campagna piemontese, trasformando una cascina dell’Ottocento in un luogo di accoglienza autentica. Con passione e cura, hanno ristrutturato gli spazi per offrire agli ospiti ambienti confortevoli, arricchiti da dettagli artigianali e da un’attenzione genuina alle esigenze di ciascuno. Il loro obiettivo è condividere il silenzio, la natura e la serenità che li hanno conquistati, accogliendo ogni ospite come parte della loro casa.

Zona Campagna

Cascina Cortese si trova in una zona privilegiata per scoprire alcune delle meraviglie storiche e naturali del Piemonte. A soli pochi minuti di auto si raggiunge la Reggia di Venaria Reale, una delle residenze sabaude più spettacolari, circondata da vasti giardini e dichiarata Patrimonio UNESCO. Lo Stadio Allianz dista circa 7 chilometri ed è una meta ideale per gli appassionati di calcio e grandi eventi.

A meno di un chilometro dall’ingresso del Parco Regionale La Mandria, gli ospiti possono immergersi in uno dei polmoni verdi più estesi d’Europa, ricco di sentieri ciclabili e pedonali, fauna selvatica e antichi edifici storici. In pochi minuti di auto si raggiunge Torino, città elegante e vivace che offre musei di fama internazionale come il Museo Egizio e il Museo Nazionale del Cinema, piazze storiche, caffè tradizionali e una rinomata scena gastronomica.

La posizione è perfetta anche per escursioni nei dintorni, tra borghi storici, cantine dove degustare vini pregiati e percorsi naturalistici che conducono verso le Alpi Cozie, regalando panorami spettacolari con il profilo del Monviso a fare da sfondo.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria