Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Cascina delle Signore si trova in una posizione ideale al confine tra Piemonte e Liguria, immersa nell’incantevole paesaggio della Val Borbera, una valle ricca di bellezze naturali e culturali. Questa zona si distingue per le sue risorse paesaggistiche di grande valore, come le suggestive «Strette di Pertuso» e il massiccio dell’Antola, con vette come il Monte Carmo e il Monte Legna, ideali per escursioni e trekking immersi nella natura incontaminata.
La Val Borbera rappresenta un territorio che unisce la tranquillità della campagna a molteplici possibilità di scoperta: dai percorsi enogastronomici tra le vigne e le cantine del Gavi DOC, alle tradizioni locali che si manifestano nei borghi medievali e nei castelli sparsi nel basso Piemonte e in Liguria. La vicinanza con le terre delle Langhe e del Roero arricchisce ulteriormente l’offerta, consentendo agli ospiti di vivere esperienze di degustazione di vini pregiati e prodotti tipici.
La posizione della cascina è anche strategica per chi desidera esplorare una vasta area di confine tra quattro regioni — Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia — dove la storia, la cultura e la gastronomia si intrecciano, offrendo un patrimonio unico da scoprire. Gli appassionati di ciclismo trovano nei percorsi dedicati, come le “Strade dei Campionissimi”, un richiamo speciale, dato che questa zona è la culla dei leggendari Fausto e Serse Coppi.
A pochi chilometri si trova inoltre un moderno outlet per lo shopping, facilmente raggiungibile con un servizio navetta, mentre chi ama la natura può godere delle numerose opportunità di attività all’aria aperta, tra trekking, mountain bike e gite a cavallo.
La zona intorno alla Cascina delle Signore è quindi un crocevia di esperienze autentiche, dove il contatto con la natura, la storia locale e le tradizioni enogastronomiche si fondono per offrire ai visitatori un soggiorno ricco di emozioni e scoperte.
*Distanze in linea d'aria