...
Agriturismo Piemonte Provincia di Alessandria Vignole Borbera Cascina Delle Signore

Cascina delle Signore

Affittacamere
Via Dante Alighieri, 13 - Vignole Borbera (AL) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT006180B4KSIGG8JZ | Codice identificativo regionale: 006180-AFF-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Situata al confine tra Piemonte e Liguria, la Cascina delle Signore è un’antica dimora settecentesca immersa nel verde della Val Borbera, a pochi chilometri dall’autostrada A7 Milano-Genova e dalle rinomate colline del Gavi DOC. La struttura ha preservato con cura il fascino rustico delle dimore piemontesi, conservando elementi originali come soffitti a volta, travi a vista, camini in marmo e pavimenti in cementine d’epoca. Gli ambienti si affacciano su un paesaggio di campi coltivati, giardini fioriti e colline, offrendo agli ospiti un’oasi di tranquillità.

Le camere, ampie e silenziose, sono disposte tra il primo piano e il piano mansardato e regalano una vista suggestiva sulla natura circostante. I due bagni, situati al primo piano, sono condivisi. Al piano terra si trovano una cucina completamente attrezzata e un soggiorno con TV, dove è possibile rilassarsi in compagnia. La colazione, ricca e varia, viene servita nella storica cucina o all’aperto sotto il pergolato di vite da uva fragola, con possibilità di menu personalizzati per chi ha intolleranze o allergie.

Gli spazi esterni offrono numerose opportunità di relax e divertimento: una piscina con lettini e ombrelloni, un porticato con tavolo per pranzi all’ombra, aree attrezzate con divani e poltrone, un campo da calcio e un tavolo da ping pong. La struttura mette a disposizione anche il barbecue, il Wi-Fi gratuito e giochi di società, oltre a spazi coperti per il ricovero di biciclette e moto.

La posizione strategica della cascina consente di esplorare itinerari naturalistici, enogastronomici e culturali, con percorsi per trekking, ciclismo e moto. È possibile organizzare degustazioni presso le cantine del Gavi, delle Langhe e del Roero, così come scoprire le tradizioni locali e visitare borghi medievali e castelli del basso Piemonte e della Liguria. Per i più piccoli è disponibile una casetta giochi con libri, travestimenti e materiale creativo.

Camilla, quinta generazione della famiglia proprietaria da oltre due secoli, accoglie gli ospiti con calore e attenzione, offrendo supporto per pianificare esperienze su misura e rendere ogni soggiorno unico e piacevole. La Cascina delle Signore unisce la storia e la natura a un’accoglienza familiare che fa sentire ogni ospite come a casa.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita ogni mattina nella storica cucina o, quando il clima lo permette, sotto il pergolato di vite da uva fragola. Il buffet offre una selezione variegata di prodotti freschi e genuini, tra cui pane bianco e integrale, brioche appena sfornate, prosciutto, formaggi, fette biscottate, biscotti di diverse tipologie, marmellate, miele, yogurt, cereali e frutta di stagione. Sono inoltre disponibili bevande calde come caffè, latte, cioccolata e tè. Su richiesta, è possibile preparare colazioni personalizzate per chi soffre di allergie o intolleranze alimentari, garantendo così un’esperienza gustosa e adatta a ogni esigenza.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
1 recensione

Ciao da Camilla

Camilla, quinta generazione della famiglia proprietaria da oltre due secoli, gestisce con cura e passione la Cascina delle Signore. Accoglie gli ospiti con calore e discrezione, offrendo supporto personalizzato per organizzare soggiorni ed esperienze uniche sul territorio. La sua presenza attenta garantisce un’accoglienza familiare e autentica, facendo sentire ogni ospite come a casa.

Zona Campagna

La Cascina delle Signore si trova in una posizione ideale al confine tra Piemonte e Liguria, immersa nell’incantevole paesaggio della Val Borbera, una valle ricca di bellezze naturali e culturali. Questa zona si distingue per le sue risorse paesaggistiche di grande valore, come le suggestive «Strette di Pertuso» e il massiccio dell’Antola, con vette come il Monte Carmo e il Monte Legna, ideali per escursioni e trekking immersi nella natura incontaminata.

La Val Borbera rappresenta un territorio che unisce la tranquillità della campagna a molteplici possibilità di scoperta: dai percorsi enogastronomici tra le vigne e le cantine del Gavi DOC, alle tradizioni locali che si manifestano nei borghi medievali e nei castelli sparsi nel basso Piemonte e in Liguria. La vicinanza con le terre delle Langhe e del Roero arricchisce ulteriormente l’offerta, consentendo agli ospiti di vivere esperienze di degustazione di vini pregiati e prodotti tipici.

La posizione della cascina è anche strategica per chi desidera esplorare una vasta area di confine tra quattro regioni — Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia — dove la storia, la cultura e la gastronomia si intrecciano, offrendo un patrimonio unico da scoprire. Gli appassionati di ciclismo trovano nei percorsi dedicati, come le “Strade dei Campionissimi”, un richiamo speciale, dato che questa zona è la culla dei leggendari Fausto e Serse Coppi.

A pochi chilometri si trova inoltre un moderno outlet per lo shopping, facilmente raggiungibile con un servizio navetta, mentre chi ama la natura può godere delle numerose opportunità di attività all’aria aperta, tra trekking, mountain bike e gite a cavallo.

La zona intorno alla Cascina delle Signore è quindi un crocevia di esperienze autentiche, dove il contatto con la natura, la storia locale e le tradizioni enogastronomiche si fondono per offrire ai visitatori un soggiorno ricco di emozioni e scoperte.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria