...
Agriturismo Piemonte Provincia di Torino Avigliana Cascina Girba

Cascina Girba

Locazione Turistica
Strada Vicinale della Girba, 3 - Avigliana (TO)
Codice identificativo nazionale: IT001013C2TIZ4ZKZB | Codice identificativo regionale: 00101300015
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Aree metropolitane
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Cascina Girba accoglie i suoi ospiti in un’antica dimora del XVII secolo, un tempo abitata da monaci e oggi ristrutturata con cura per preservarne il fascino originario, integrandolo con comfort moderni e attenzione alla sostenibilità. La casa dispone di quattro camere per un totale di dodici posti letto e quattro bagni, ideali per famiglie o gruppi di amici. La cucina attrezzata, la veranda e l’ampio giardino rappresentano gli spazi comuni dove ritrovarsi per cucinare, condividere momenti conviviali o rilassarsi immersi nel verde.

Gli ospiti possono scegliere se riservare l’intera cascina oppure solo una parte, come “La Quercia” o “Il Ciliegio”, condividendo in questo caso cucina, veranda e giardino con altri viaggiatori. È disponibile un parcheggio privato gratuito all’interno della proprietà.

La posizione permette di vivere un soggiorno a stretto contatto con la natura, con passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo, ma anche di raggiungere facilmente Torino e le attrazioni della provincia. Nelle vicinanze si trovano i laghi di Avigliana, perfetti per escursioni di ogni livello, la Sacra di San Michele, tra le abbazie più suggestive d’Italia, e il Castello di Rivoli, sede di un importante museo di arte contemporanea. Torino, con i suoi tesori come il Museo Egizio e le residenze sabaude, dista appena venti minuti di treno, mentre gite giornaliere nelle Langhe o nel Monferrato permettono di scoprire eccellenze enogastronomiche di fama mondiale.

Cascina Girba si trova in un piccolo borgo di sette abitazioni, a soli 3 km da Avigliana e Giaveno, dove sono presenti negozi, ristoranti, farmacie e tutti i principali servizi. È consigliato l’uso dell’automobile per muoversi con comodità.

Mauro, il proprietario, ama la natura, i viaggi e la buona cucina, e accoglie gli ospiti con passione, offrendo supporto e consigli per vivere al meglio il territorio. Su richiesta, è disponibile ad accompagnare personalmente in escursioni e visite alla scoperta delle bellezze locali.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Mauro

Mauro, proprietario e gestore di Cascina Girba, dopo una lunga carriera come dirigente ha deciso di dedicarsi alla cura della cascina di famiglia e all’accoglienza degli ospiti. Appassionato di natura, viaggi, buona cucina e vini, considera l’ospitalità un modo per incontrare persone e culture diverse. È sempre disponibile a fornire suggerimenti utili per scoprire il Piemonte e, su richiesta, accompagna gli ospiti in gite alla scoperta del territorio.

Zona

Il territorio che circonda Cascina Girba offre una varietà di paesaggi e attrazioni in grado di soddisfare interessi diversi, dalla natura alla cultura, dall’enogastronomia allo sport. A pochi chilometri si trova il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana, un’oasi protetta che custodisce due suggestivi specchi d’acqua incastonati tra i monti. Qui è possibile praticare passeggiate, percorsi in bicicletta o attività di birdwatching, oltre a rilassarsi lungo le rive.

Dominante sulla valle si erge la Sacra di San Michele, simbolo del Piemonte e una delle abbazie più affascinanti d’Italia. Il complesso monastico, costruito su un’imponente altura rocciosa, regala una vista spettacolare sulla Val di Susa ed è immerso in un’atmosfera intrisa di storia e spiritualità.

Per chi ama l’arte e la cultura, il Castello di Rivoli, a circa 15 km, ospita il Museo di Arte Contemporanea, uno dei più importanti a livello nazionale, capace di coniugare la storia della residenza sabauda con le tendenze artistiche moderne. Torino, raggiungibile facilmente anche in treno in circa venti minuti, offre un patrimonio unico che spazia dal celebre Museo Egizio, secondo al mondo solo dopo quello del Cairo, al Museo Nazionale del Cinema nella Mole Antonelliana, fino alle regge sabaude, patrimonio UNESCO.

Non mancano esperienze legate al gusto: le colline delle Langhe e del Monferrato, raggiungibili in poco più di un’ora, permettono di immergersi in uno dei territori vinicoli più prestigiosi al mondo, dove Barolo e Barbaresco sono protagonisti accanto a borghi pittoreschi e panorami suggestivi.

Le vicine cittadine di Avigliana e Giaveno, distanti solo 3 km, offrono tutti i servizi necessari e un ricco calendario di eventi, mercati e sagre. Qui si possono assaporare piatti della tradizione piemontese e scoprire botteghe tipiche. La zona rappresenta quindi un punto di partenza ideale per vivere un soggiorno che alterna relax, natura, cultura e sapori autentici.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria