Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La tenuta si trova in una delle aree più affascinanti del Piemonte sud-occidentale, tra le colline che introducono alle montagne del Cuneese e la vasta pianura che si apre verso Torino. Il paesaggio è caratterizzato da una natura rigogliosa, con boschi di latifoglie, vigneti ordinati, frutteti e campi che si alternano con armonia, creando un contesto ideale per chi cerca quiete, autenticità e contatto con l’ambiente.
La vicinanza a città d’arte come Saluzzo e Pinerolo offre la possibilità di abbinare la vacanza nella natura alla scoperta di un ricco patrimonio storico e culturale. Saluzzo, antica capitale del Marchesato, conserva un centro storico medievale intatto, con palazzi nobiliari, vicoli acciottolati e la magnifica Castiglia che domina la città dall’alto. Pinerolo, nota per la tradizione equestre e il passato sabaudo, invita a passeggiare tra eleganti portici, mercati e musei.
A breve distanza si estende la Valle del Po, che segue il corso del fiume dalle sue sorgenti sul Monviso, la vetta simbolo della regione, e attraversa paesaggi alpini suggestivi, borgate montane e riserve naturali. Le valli del Cuneese, come la Val Varaita, la Val Maira e la Valle Grana, rappresentano mete ideali per escursioni, sport all’aria aperta e per scoprire tradizioni locali ancora vive, sia nella lingua che nella gastronomia.
La zona è ben nota anche per la varietà di attività sportive praticabili: dalle passeggiate lungo i sentieri della tenuta alle escursioni in mountain bike, dall’arrampicata al parapendio, dal tennis al golf, fino agli sport invernali, con gli impianti sciistici raggiungibili in meno di mezz’ora d’auto. Non mancano nemmeno le proposte per il relax e il gusto: i ristoranti e le botteghe del territorio offrono piatti della tradizione piemontese, prodotti tipici come formaggi d’alpeggio, salumi artigianali, miele e vini locali di qualità.
Questa porzione di Piemonte si distingue per il perfetto equilibrio tra ruralità e cultura, natura e comfort, rendendola una destinazione perfetta in ogni stagione per viaggiatori curiosi, sportivi, famiglie o coppie in cerca di quiete e autenticità.
*Distanze in linea d'aria