...
Agriturismo Piemonte Provincia di Torino Strambinello Castello Di Strambinello

Castello di Strambinello

Bed & Breakfast
Via Castello, 1 - Strambinello (TO) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT001268C1TOSK6OXP | Codice identificativo regionale: 001268-BEB-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • economico
  • in riva al fiume
  • nuovissimo
  • in zona shopping
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Piccola taglia)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Aree metropolitane
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Poco distante dal casello autostradale di Ivrea, il Castello di Strambinello accoglie i suoi ospiti in un’oasi verde del Canavese, su un poggio morenico con vista sul torrente Chiusella. Proprio sotto il castello, il fiume disegna un’ampia ansa, erodendo la collina e riportando alla luce fossili marini di milioni di anni fa.

Dopo un attento restauro, i proprietari hanno reso disponibili tre eleganti camere: la Suite di Battista, ampia e raffinata, la matrimoniale della Bandiera e la Suite degli Arieti, ideale per famiglie o per chi desidera spazi generosi e confortevoli. Ogni stanza è indipendente, senza limiti di orario, e avvolta in un’atmosfera ricca di arte e storia, tra mobili d’epoca, quadri, libri e un antico pianoforte a mezza coda suonato dalle figlie della famiglia.

Le colazioni, disponibili su richiesta, offrono una selezione di prodotti dolci e salati, con un’attenzione particolare alle eccellenze locali del Canavese.

Il castello è immerso in una valle incontaminata, incantevole in ogni stagione, dove la natura regala momenti di autentico relax. Ogni pietra racconta una storia che attraversa i secoli, dal Medioevo al Barocco, fino ai giorni nostri. Il restauro, curato con passione, ha restituito agli ambienti il fascino originario, arricchendoli con arredi scelti con cura e un giardino rigoglioso, perfettamente armonizzato con il contesto.

Passeggiando tra i sentieri del parco, tra fontane e angoli appartati, gli ospiti potranno godere di un panorama straordinario, lasciandosi cullare dal suono del fiume. A pochi passi dalle principali vie di comunicazione, il Castello di Strambinello offre un rifugio esclusivo, dove il tempo sembra rallentare e la natura si fa protagonista.
Camere e Prezzi
Vi proponiamo una colazione semplice, deliziosa e autentica, arricchita da prodotti locali. Potrete gustare torte, biscotti, brioche, fette biscottate, confetture e frutti freschissimi, accompagnati da pane appena sfornato, toast, burro, salumi e formaggi provenienti dalla vicina valle Chiusella. Inoltre, troverete un'ampia scelta di bevande calde e fredde, tra cui caffè, cappuccino, tè, latte, cioccolata e una fresca spremuta d'arancia, disponibile in ogni stagione.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

80 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
80 recensioni

Ciao da Santino

Il Castello di Strambinello racconta una storia affascinante, quella di un sogno che ha preso forma circa trent'anni fa. L'attuale proprietario, un abile maestro d'arte e restauratore, ha acquistato la struttura in condizioni di grave degrado, con l'obiettivo di riportarla al suo antico splendore. Con dedizione e passione, ha intrapreso un meticoloso lavoro di restauro, curando gli interni con mobili d'epoca scelti con particolare attenzione e competenza. Ha anche realizzato un giardino ricco e variegato, perfettamente in armonia con il palazzo e il paesaggio circostante. Oggi, insieme alla moglie, medico veterinario, e alle loro due figlie, studentesse, ha deciso di aprire una parte del castello come Bed & Breakfast, offrendo così la possibilità ai visitatori di vivere un'esperienza unica in questo straordinario luogo.

Zona Collina

Il Castello di Strambinello si trova nel cuore del Canavese, una regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, facilmente accessibile grazie alla vicinanza con il casello autostradale di Ivrea. Immerso in un’oasi di verde, si affaccia sulla valle del torrente Chiusella, un corso d’acqua limpido e pescoso che attraversa scenari incontaminati, creando suggestivi angoli di natura selvaggia.

La zona è caratterizzata da un ambiente naturale straordinario, con dolci colline moreniche formatesi durante l’ultima glaciazione e da una vegetazione rigogliosa che cambia colore con il susseguirsi delle stagioni. Nei dintorni si trovano boschi, prati fioriti e antichi sentieri che conducono a scorci panoramici ideali per chi ama le passeggiate, il trekking o la semplice contemplazione del paesaggio. Il silenzio e la tranquillità dominano l’area, interrotti solo dal suono dell’acqua che scorre e dal canto degli uccelli.

A pochi minuti di auto si raggiunge Ivrea, città dalla storia millenaria, famosa per il suo centro storico medievale, il Castello dalle torri rosse e il suo celebre Carnevale con la spettacolare Battaglia delle Arance. La città è anche Patrimonio UNESCO per il suo ruolo di capitale dell’architettura industriale moderna grazie all’eredità di Adriano Olivetti.

Il Canavese offre inoltre numerosi borghi storici, castelli e santuari immersi in paesaggi incantevoli, come il Castello di Masino, residenza millenaria affacciata sulla piana vercellese, e il Sacro Monte di Belmonte, luogo di spiritualità e di vista panoramica. Per gli amanti degli sport all’aria aperta, il Parco del Gran Paradiso, a breve distanza, offre innumerevoli opportunità per escursioni, avvistamenti faunistici e attività naturalistiche.

Chi desidera scoprire le tradizioni enogastronomiche locali potrà assaporare i prodotti tipici del territorio, come i formaggi d’alpeggio, il famoso Erbaluce di Caluso, vino bianco dal sapore raffinato, e la pasticceria tipica canavesana. La zona è ricca di agriturismi e ristoranti che propongono piatti della cucina piemontese, esaltando la qualità delle materie prime locali.

Nonostante la sua posizione immersa nella natura, il Castello di Strambinello è strategicamente situato a pochi chilometri dalle principali arterie stradali, permettendo di raggiungere Torino in meno di un’ora, il Lago di Viverone in circa trenta minuti e le splendide valli alpine con i loro itinerari escursionistici e stazioni sciistiche in breve tempo.

La sua posizione lo rende un luogo perfetto sia per chi cerca un rifugio rilassante lontano dal caos cittadino, sia per chi desidera esplorare le meraviglie naturali e culturali del Piemonte.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria