Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Cugi B&B si trova nel cuore dell’alto Monferrato, una zona che si estende tra Langhe e Roero, recentemente riconosciuta patrimonio dell’UNESCO per la sua straordinaria bellezza paesaggistica e culturale. Questo territorio di circa 100 chilometri quadrati è caratterizzato da dolci colline ricoperte di vigneti, borghi storici e castelli, che raccontano una lunga tradizione legata alla cultura del vino e all’arte rurale piemontese.
La frazione di Torrazzo, situata in cima a una collina nel comune di San Damiano d’Asti, rappresenta una posizione privilegiata per esplorare le meraviglie del Piemonte. La sua vicinanza a città rinomate come Asti e Alba, entrambe a circa 15 chilometri, permette di accedere facilmente a eventi culturali, manifestazioni enogastronomiche e mercati tipici. Torino dista meno di un’ora di auto, offrendo la possibilità di visitare musei, teatri e architetture emblematiche della regione, mentre il mare della Liguria e Milano sono raggiungibili rispettivamente in due e tre ore.
Il territorio circostante è ideale per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. Sono disponibili numerosi percorsi trekking e itinerari ciclabili, tra cui l’innovativo percorso “Altravia” che collega Torino a Savona attraversando colline, montagne e paesaggi incontaminati. La zona è famosa per la Strada Romantica delle Langhe e del Roero, un percorso panoramico che unisce borghi, vigneti e castelli attraverso 11 tappe tematiche e oltre 130 chilometri di strade suggestive.
Gli appassionati di enogastronomia possono partecipare a degustazioni nelle prestigiose cantine vinicole locali, scoprendo i vini tipici come il Barolo, il Barbaresco e il Nebbiolo, accompagnati da salumi e formaggi artigianali. In autunno, la zona offre inoltre esperienze uniche come la ricerca del tartufo, guidata da esperti con cani addestrati.
Per chi desidera immergersi nella cultura locale, i borghi e i castelli sparsi nel territorio permettono di scoprire la storia, le tradizioni e gli aneddoti legati a questa parte di Piemonte, conosciuta anche come Terre Alfieri, in onore del celebre poeta e drammaturgo locale.
Infine, la zona offre attrazioni particolari come le “panchine giganti”, installazioni artistiche che invitano a godere del panorama in modo originale e giocoso, rendendo ogni escursione un’occasione per stupirsi e rilassarsi.
In sintesi, la posizione di Cugi B&B permette di vivere una vacanza ricca di esperienze, che spazia dal relax nella natura al turismo culturale ed enogastronomico, offrendo un accesso privilegiato a uno dei territori più affascinanti e autentici del Piemonte.
*Distanze in linea d'aria