...
Agriturismo Piemonte Provincia di Torino Azeglio Fuori Porta D'Azeglio

Fuori Porta D'Azeglio

Bed & Breakfast
Via Roma, 1bis - Azeglio (TO) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT001014B99T6VLX3M | Codice identificativo regionale: 001014-RCH-00001
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
Fuori Porta d’Azeglio è una residenza di campagna ricavata da una villa dei primi del Novecento, edificata su una struttura preesistente risalente al Settecento. L’edificio, finemente restaurato nel 2018 con grande attenzione al recupero dei dettagli originali, conserva le atmosfere eleganti del periodo Liberty, offrendo oggi un’accoglienza sobria e confortevole in un contesto di grande valore storico e naturalistico.

La struttura si trova ad Azeglio, sulla sponda occidentale del lago di Viverone, nella parte meno antropizzata, immersa nel verde e affacciata sull’imbocco della Valle d’Aosta e sulla collina della Serra morenica. È un luogo ideale per chi ama la natura, grazie ai numerosi sentieri da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo, nel cuore dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, il più grande d’Europa.

Le cinque camere, arredate con gusto e tutte dotate di bagno privato, possono ospitare fino a undici persone. Sono disponibili anche soluzioni flessibili per gruppi, con la possibilità di prenotare una camera tripla configurabile secondo le esigenze. La colazione è sempre inclusa e viene servita con prodotti locali di qualità, nella variante dolce mediterranea, oppure salata su richiesta. È possibile usufruire del servizio convenzionato con un bar a pochi passi dalla struttura, dove viene garantita un’accoglienza attenta anche per chi ha particolari esigenze alimentari.

Gli ospiti hanno a disposizione spazi comuni accoglienti, tra cui un ampio salone con divani e poltrone, una sala lettura con una biblioteca dedicata al territorio e due sale colazione che consentono sia momenti di convivialità sia maggiore riservatezza. All’esterno, un piacevole giardino di ortensie accoglie gli ospiti nelle stagioni più miti, offrendo angoli rilassanti dove può essere servita anche la colazione.

Completano l’offerta un parcheggio interno illuminato, la connessione Wi-Fi gratuita sia all’interno che all’esterno della villa e un servizio di noleggio biciclette, comprese e-bike e tandem, per esplorare con comodità le bellezze del paesaggio canavesano. Su richiesta, la struttura ospita anche eventi culturali o privati in ambienti eleganti e riservati.
Camere e Prezzi
La colazione, sempre inclusa nel soggiorno, viene preparata con prodotti locali di qualità e servita nella versione dolce mediterranea, a meno che non venga richiesta espressamente quella salata con almeno un giorno di anticipo. In primavera ed estate, quando il clima lo permette, è possibile gustarla anche all’aperto, circondati dal verde del giardino. In alternativa, grazie a una convenzione con un bar situato a soli 150 metri, gli ospiti possono scegliere di fare colazione in un ambiente esterno con tavolo riservato, disponibile già dalle ore 7:00, con la possibilità di optare tra proposte dolci o salate, comprese opzioni per chi ha intolleranze alimentari se comunicate in anticipo.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Fuori Porta D'Azeglio

Zona Campagna

La zona in cui sorge Fuori Porta d’Azeglio è un angolo del Piemonte ancora autentico, situato nell’alto Canavese, al confine tra la provincia di Torino e quella di Biella. Ci troviamo ad Azeglio, un piccolo borgo di origine medievale affacciato sulla sponda occidentale del lago di Viverone, in un’area protetta che ha mantenuto intatto il proprio equilibrio naturale. A differenza della riva orientale del lago, più turistica e urbanizzata, questa parte è immersa nel verde e offre un paesaggio quieto, dominato da boschi, campi e colline moreniche.

La residenza è inserita nel contesto dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, il più grande d’Europa, una formazione geologica millenaria di straordinaria bellezza e importanza ambientale. Questo scenario unico si è originato dallo scioglimento dei ghiacciai alpini e oggi si presenta come un susseguirsi armonioso di rilievi dolci, con una varietà di habitat naturali che ospitano una ricca biodiversità. È il luogo ideale per chi cerca esperienze a stretto contatto con la natura, tra passeggiate panoramiche, giri in bicicletta e percorsi a cavallo.

Il lago di Viverone stesso è una perla incastonata tra le colline, circondato da canneti, sentieri silenziosi e scorci d’acqua che riflettono il cielo in ogni stagione. Nei pressi della struttura è possibile osservare uccelli acquatici, visitare vigneti storici e scoprire angoli di campagna che hanno conservato i ritmi lenti della vita rurale.

La posizione è anche strategica per chi desidera esplorare i dintorni: in meno di un’ora si raggiungono Ivrea, città patrimonio UNESCO per le sue architetture industriali, Biella con i suoi lanifici storici e sentieri spirituali, o le prime valli della Valle d’Aosta. Senza dimenticare i castelli del Canavese, i borghi ricchi di storia e i prodotti tipici di una gastronomia che affonda le radici nella tradizione contadina. Una zona dove la natura, la storia e l’ospitalità si fondono in un equilibrio raro e prezioso.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria