...
Agriturismo Piemonte Provincia di Verbano Cusio Ossola Cossogno Giulietta e Romeo

Giulietta e Romeo

Affittacamere
Via per Inoca, 3 - Cossogno (VB) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT103023B493KLCUQ9 | Codice identificativo regionale: 103023-AFF-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • in riva al fiume
  • economico
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Terrazza

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Guest House Giulietta e Romeo accoglie i suoi ospiti in un edificio di inizio Novecento interamente costruito in pietra, che conserva il fascino autentico delle dimore storiche. Situata nel cuore dell’antico borgo di Cossogno, si trova alle porte della Valgrande, la più vasta area selvaggia d’Italia, offrendo un punto di partenza ideale per escursioni a piedi e in mountain bike. La posizione consente di raggiungere in pochi minuti le rive del Lago Maggiore e del Lago di Mergozzo, oltre a località rinomate come Verbania, Stresa con le Isole Borromee, il Lago d’Orta e, poco più distante, le svizzere Ascona e Locarno.

Gli spazi esterni sono pensati per il relax: la terrazza panoramica, attrezzata con tavolini e ombrelloni, permette di gustare la colazione o concedersi una pausa immersi nella quiete, accompagnati solo dal suono del torrente che scorre a valle. Un’altra terrazza all’ombra del glicine regala momenti di piacevole frescura nelle giornate più calde.

Le camere, tutte matrimoniali, sono arredate con cura e personalizzate da colori e dettagli che richiamano fiori e simboli della natura. Dispongono di bagno privato con prodotti di cortesia, scrivania, bollitore, balcone con tavolino e sedie, e in alcuni casi la possibilità di aggiungere un letto supplementare. Dalle finestre si ammirano scorci incantevoli sul lago o sul bosco circostante, in un’atmosfera serena e rigenerante.

La colazione viene servita a partire dalle otto nella sala con camino o, nelle giornate soleggiate, sulla terrazza con vista sulla valle. L’ospitalità attenta e discreta di Carlo ed Ettore accompagna ogni soggiorno, trasformando la vacanza in un’esperienza autentica, tra natura incontaminata, cultura locale ed eventi che animano il territorio durante tutto l’anno.

“L’acqua è l’anima della Terra” scriveva Auden, e alla Guest House Giulietta e Romeo questo legame con la natura si respira in ogni dettaglio.
Camere e Prezzi
La colazione alla Guest House Giulietta e Romeo è pensata per essere un momento di piacere e tranquillità. A partire dalle otto del mattino gli ospiti possono scegliere se gustarla nella sala con camino, che regala un’atmosfera intima e accogliente, oppure all’aperto, sulla terrazza con vista sulla valle. Nei giorni di sole, il risveglio è accompagnato dal canto degli uccellini e dal dolce scorrere del torrente, unico sottofondo sonoro che accompagna i sapori genuini e la freschezza dei prodotti serviti.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

13 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
13 recensioni

Ciao da Carlo & Ettore

La Guest House Giulietta e Romeo è gestita da Carlo ed Ettore, che accolgono i loro ospiti con cordialità e passione per l’ospitalità. Attenti a ogni dettaglio, si prendono cura del soggiorno con discrezione e disponibilità, rendendo la permanenza un’esperienza autentica e rilassante. Il loro impegno è quello di far sentire ogni ospite a casa, offrendo consigli utili per scoprire i dintorni e vivere appieno la bellezza della Valgrande e del Lago Maggiore.

Zona Collina

Cossogno è un piccolo borgo di origine medievale che conserva intatto il fascino dei paesi di montagna, con le sue case in pietra e le viuzze che si arrampicano tra scorci pittoreschi. La sua posizione privilegiata lo colloca alle porte del Parco Nazionale della Valgrande, la più vasta area wilderness d’Italia, un paradiso per gli amanti del trekking e della natura incontaminata, dove boschi fitti, torrenti e mulattiere antiche raccontano la storia di un territorio selvaggio e affascinante.

A soli dieci minuti di auto si trovano Verbania e le rive del Lago Maggiore, rinomato per le sue ville, i giardini botanici e le Isole Borromee, che custodiscono eleganti palazzi, parchi fioriti e antiche tradizioni lacustri. Poco distante si può raggiungere il Lago di Mergozzo, celebre per la limpidezza delle sue acque, ideale per bagni estivi e giornate di relax. A circa mezz’ora di viaggio si incontra il romantico Lago d’Orta con l’isoletta di San Giulio, luogo di grande suggestione spirituale e culturale.

Chi desidera spingersi oltre può facilmente raggiungere Stresa, con la sua passeggiata elegante sul lungolago, oppure varcare il confine con la Svizzera e visitare le vivaci cittadine di Ascona e Locarno. La zona offre anche molte opportunità per chi ama la montagna: itinerari escursionistici, percorsi in bicicletta e visite a borghi alpini dove sopravvivono tradizioni autentiche.

Questa varietà di paesaggi, tra il blu dei laghi e il verde delle montagne, rende Cossogno e i suoi dintorni una meta ideale per chi cerca un soggiorno che unisca natura, cultura e momenti di autentico relax.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria