...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Albaretto della Torre La Corte Di Langa

La Corte di Langa

Casa Vacanze
via Lesme, 3 - Albaretto della Torre (CN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT004004B4QDD9HFHU | Codice identificativo regionale: 004004-CIM-00001
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Sauna / bagno turco / spa
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 10

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso tra noccioleti e vigneti, l’Agriturismo La Corte di Langa nasce da un antico borgo rurale costruito attorno a un pozzo. Un tempo composto dalla grande villa padronale, dalla casa dei mezzadri, dalla stalla e dal fienile, è stato ristrutturato con cura per offrire un soggiorno all’insegna del comfort e del relax nella quiete della campagna.

La struttura dispone di un ampio parcheggio, un’area verde dedicata ai bambini e una piscina all’aperto, perfetta per rinfrescarsi nelle giornate estive. A completare l’offerta di benessere, una piccola sauna, una palestra e la possibilità di prenotare massaggi rilassanti o energizzanti.

Le sistemazioni si trovano all’interno del cascinale e comprendono due spaziose camere matrimoniali, ciascuna dotata di bagno privato, cabina armadio e termostato autonomo per la regolazione della temperatura, garantendo il massimo del comfort in ogni stagione.
Camere e Prezzi
La Corte di Langa propone una deliziosa colazione in una sala ristrutturata e accogliente.

Il bancone, un affascinante pezzo recuperato da un negozio degli anni '50 appartenente ai genitori del gestore, offre un buffet ricco e variegato. Gli ospiti possono gustare latte, caffè americano, tè, torte artigianali, brioche fresche, spremute d'arancia, pane, marmellata, creme spalmabili, frutta di stagione e yogurt. Su richiesta, è possibile ordinare focaccia, affettati e formaggi per arricchire ulteriormente la colazione.

E per rendere il vostro risveglio ancora più piacevole, vi serviremo il caffè e il cappuccino direttamente al tavolo!
All’interno dell’Agriturismo La Corte di Langa, il ristorante accoglie gli ospiti in un ambiente intimo e autentico, dove i sapori delle Langhe prendono vita attraverso ricette della tradizione. La cucina si basa su ingredienti genuini, il più possibile a km zero, per garantire piatti dal gusto autentico e legati al territorio.

Il menù celebra la ricchezza gastronomica della regione con proposte pensate per esaltare le materie prime locali. Tra gli antipasti, spiccano le friciule con affettati, il vitello tonnato e il tortino di verdure di stagione con “bagna cauda”. I primi piatti variano dai classici ravioli burro e salvia alle tagliatelle al sugo di carne, fino al risotto al Raschera. Per i secondi, il coniglio al Barbaresco e il brasato al Barolo raccontano la perfetta armonia tra cucina e vini locali, mentre le lonza alle nocciole aggiunge una nota originale e raffinata. Il pasto si conclude con dolci della tradizione come il bunet, il semifreddo al torrone o la torta di nocciole con zabaglione al Moscato.

Per chi segue un’alimentazione vegetariana, il ristorante propone piatti che esaltano la qualità delle verdure locali, come la zuppa di ceci con maltagliati al farro o la pasta al forno di verdure, accompagnati da crudità con salse e flan di verdure con “bagna cauda”.

Ogni portata è un viaggio nei sapori delle Langhe, un’esperienza autentica che unisce tradizione e qualità in un contesto immerso nella natura.
Buono
8.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

1 recensione 4

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
8.2
1 recensione

Ciao da Claudio

Alla guida dell’Agriturismo La Corte di Langa ci siamo noi, un ingegnere e un architetto con una passione condivisa per l’ospitalità e il territorio. Claudio, con il suo amore per le tradizioni di famiglia, ha dato nuova vita alla casa dei suoi nonni, trasformandola con cura e dedizione in una dimora di charme, dove ogni dettaglio racconta una storia e ogni spazio è pensato per offrire un’esperienza autentica e confortevole. Accogliere gli ospiti per noi non è solo un piacere, ma un modo per condividere la bellezza delle Langhe, il calore di un ambiente familiare e il fascino di una ristrutturazione che unisce eleganza e autenticità. Siamo felici di farvi sentire a casa, in un luogo dove il tempo sembra rallentare e la natura regala scenari sempre nuovi.

Zona Collina

L’Agriturismo La Corte di Langa si trova nel cuore delle Langhe, una terra di straordinaria bellezza situata nell’area sudoccidentale del Piemonte, al confine con la Liguria. Questo territorio, modellato nei secoli dal lavoro dell’uomo, è oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO ed è considerato una delle destinazioni enogastronomiche più prestigiose al mondo.

Le Langhe sono sinonimo di eccellenza, celebri per la produzione di alcuni tra i vini più pregiati, come il Barolo, il Barbaresco e il Dolcetto, frutto di vigneti che disegnano dolci colline a perdita d’occhio. È una terra in cui la tradizione vinicola si intreccia con la cultura del tartufo, e in particolare del celebre Tartufo Bianco d’Alba, considerato un’autentica rarità e protagonista di fiere ed eventi internazionali.

Oltre all’enogastronomia, la zona offre un ricco patrimonio storico e culturale, con borghi medievali perfettamente conservati, castelli panoramici e antiche cantine scavate nel tufo. Qui è possibile vivere esperienze uniche, dalle degustazioni nelle storiche aziende vinicole alle passeggiate tra le vigne, dalle escursioni in bici lungo sentieri collinari fino alle visite ai mercati tradizionali, dove scoprire prodotti locali di altissima qualità.

Ogni stagione regala emozioni diverse: l’autunno avvolge le colline in colori caldi e intensi, mentre l’aria si riempie del profumo di tartufo; l’estate è il momento ideale per esplorare i sentieri e godersi la tranquillità della campagna; la primavera risveglia la natura con il verde brillante dei vigneti, e l’inverno, con la sua atmosfera raccolta, invita a momenti di puro relax accanto a un buon bicchiere di vino.

Soggiornare nelle Langhe significa immergersi in un paesaggio senza tempo, dove il ritmo lento della natura e il calore dell’ospitalità locale trasformano ogni viaggio in un’esperienza indimenticabile.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria