...
Agriturismo Piemonte Provincia di Alessandria Alessandria La Trunera Guest House

La Trunera Guest House

Affittacamere
Via Novi, 28/B - Alessandria (AL) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT006003B4OWW99VGR | Codice identificativo regionale: 006003-AFF-00007
  • Piscina
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Trunera Guest House è un’elegante dimora immersa nella campagna di San Giuliano Vecchio, a pochi minuti da Alessandria e dai colli tortonesi. La struttura, ricavata da una tipica “casa in terra cruda” della Fraschetta e riportata a nuova vita dalla famiglia Orsi-Bosco con un attento restauro conservativo, unisce il fascino delle architetture rurali alla comodità di ambienti moderni e accoglienti.

Gli ospiti possono scegliere tra due appartamenti indipendenti, ideali per vivere in completa autonomia e privacy. Ogni spazio è arredato con cura e pensato per garantire comfort e funzionalità, arricchito dalla presenza di un ampio parco fiorito e da una scenografica piscina, perfetta per i momenti di relax. La colazione, servita su richiesta, può essere gustata in sala, in giardino o a bordo piscina, con una selezione di prodotti tipici dolci e salati.

Oltre alla ricettività, La Trunera si distingue come location per eventi. Le sale ricevimenti e il suggestivo giardino d’inverno, insieme agli spazi esterni arricchiti da archi di bignonia e rose profumate, offrono l’atmosfera ideale per matrimoni, cerimonie, feste private, corsi e meeting aziendali. Sono disponibili due sale attrezzate con impianti audio-video e connessione Wi-Fi, oltre a servizi di coffee break e light lunch che possono essere organizzati anche all’aperto.

La posizione è strategica per chi desidera esplorare il territorio: a 15 minuti dal Serravalle Designer Outlet e dalla città di Alessandria, a breve distanza da Tortona, Novi Ligure e Spinetta Marengo. Per il tempo libero la struttura mette a disposizione anche campi sportivi e aree dedicate ai giochi, rendendola adatta a famiglie, coppie e gruppi.

La Trunera Guest House rappresenta un’oasi di tranquillità, dove la natura, l’eleganza e l’ospitalità familiare si intrecciano per offrire un soggiorno esclusivo e un ambiente ideale per ogni occasione speciale.
Camere e Prezzi
La colazione alla Trunera Guest House è pensata per regalare agli ospiti un risveglio piacevole e rilassante. Viene proposta nella tipica versione italiana con bevande calde, succhi di frutta, yogurt, brioche, biscotti, burro, marmellate, miele e crema spalmabile. Non mancano prodotti salati come pizza, focaccia e una selezione di salumi locali, a cui si può aggiungere, su richiesta, una colazione continentale più ricca.

Il servizio è flessibile: gli ospiti possono scegliere se consumarla nella sala dedicata, in giardino o a bordo piscina, vivendo ogni mattina in un’atmosfera diversa ma sempre accogliente e curata.
Buono
8.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 4

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.3
1 recensione

Ciao da Maria Assunta

La Trunera Guest House è gestita dalla famiglia Bosco Orsi, che da generazioni custodisce e valorizza questa antica tenuta. Maria Assunta segue con passione tutta l’organizzazione e l’accoglienza, affiancata dai figli Ermanno ed Emanuele, mentre il marito Mario si dedica alla cura del parco e degli spazi verdi, mantenendoli sempre rigogliosi e curati. L’ospitalità è vissuta come una tradizione di famiglia, con attenzione ai dettagli e alla qualità del soggiorno. Gli ospiti vengono accolti con calore e discrezione, trovando in ogni membro della famiglia un punto di riferimento affidabile e disponibile, capace di rendere ogni esperienza autentica e piacevole.

Zona Campagna

La Trunera Guest House si trova a San Giuliano Vecchio, immersa nella pianura alessandrina nota come Fraschetta, un territorio caratterizzato da ampie distese agricole e antiche cascine che custodiscono la memoria della vita rurale piemontese. È una zona tranquilla, punteggiata da piccoli borghi e chiese campestri, dove la natura si mescola al patrimonio storico e culturale.

A pochi minuti si raggiunge Alessandria, città dalle origini settecentesche che conserva eleganti palazzi, piazze e il celebre complesso della Cittadella, una delle più importanti fortificazioni d’Europa. Non distante si trovano Tortona e Novi Ligure, località ricche di arte, tradizione e gastronomia, mentre i colli tortonesi offrono paesaggi collinari, vigneti e cantine dove degustare i rinomati vini locali come il Timorasso e la Barbera.

La posizione è particolarmente strategica anche per lo shopping: in circa un quarto d’ora si raggiunge il Serravalle Designer Outlet, uno dei più grandi d’Europa, meta ideale per una giornata dedicata alle grandi firme. Nei dintorni non mancano inoltre percorsi naturalistici, sentieri per il trekking e itinerari enogastronomici che invitano a scoprire il territorio con lentezza e autenticità.

Questo angolo del Piemonte è il punto di partenza ideale per chi desidera unire relax, cultura e natura, con la possibilità di muoversi facilmente tra pianura e collina, senza rinunciare alla comodità dei collegamenti con i principali centri della regione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria