Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Monferrato casalese è una terra che incanta per la sua armonia di paesaggi, dove le dolci colline si alternano a vigneti ordinati, risaie, boschetti e corsi d’acqua. È una zona ricca di storia e cultura contadina, dove ogni borgo custodisce memorie, tradizioni e sapori autentici. Passeggiando o pedalando lungo le strade che si snodano tra i filari, si scoprono antiche cascine, chiese romaniche, castelli e piccole piazze, luoghi ancora autentici e mai affollati, che offrono un’accoglienza sincera.
Tra le particolarità più affascinanti spiccano gli infernot, ambienti sotterranei scavati nel tufo, un tempo utilizzati per conservare il vino e oggi riconosciuti come patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il territorio è anche noto per le sue eccellenze enogastronomiche: gli agnolotti monferrini, i risotti, i Krumiri Rossi di Casale e i vini locali come Barbera, Grignolino e Freisa, che possono essere degustati direttamente nei produttori di zona.
Questo angolo di Piemonte, lontano dai circuiti del turismo di massa, regala esperienze autentiche e un contatto diretto con la natura, rendendolo ideale per chi desidera rilassarsi, praticare sport all’aria aperta o scoprire piccoli tesori artistici e culturali nascosti tra le colline.
*Distanze in linea d'aria