Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B Riders si trova ad Alice Castello, un affascinante paese dalle origini antiche, immerso in un paesaggio naturale di straordinaria bellezza, circondato da colline, boschi e campagne verdi. Questo borgo tranquillo rappresenta una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e del contatto diretto con la natura, pur essendo ben collegato con le principali città del nord Italia.
La zona circostante è caratterizzata da una ricca biodiversità, con sentieri che si snodano tra vigneti, castagneti e prati, ideali per lunghe passeggiate a piedi o in bicicletta. Le colline della Serra Morenica, che sorgono nelle vicinanze, sono un paradiso per gli appassionati di mountain bike, offrendo numerosi percorsi che conducono a punti panoramici da cui è possibile ammirare paesaggi mozzafiato. Inoltre, il Lago di Viverone, a breve distanza, è un altro punto di riferimento per gli amanti delle attività all’aperto, come il nuoto, il canottaggio, la vela e altre discipline acquatiche.
Alice Castello si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile da importanti città come Torino e Milano, rispettivamente a soli 50 e 100 km di distanza. Inoltre, la vicina città di Santhià, a pochi minuti di auto, offre comodi collegamenti tramite l’autostrada A4 e la stazione ferroviaria, rendendo la struttura ideale anche per chi desidera esplorare la zona e le città circostanti.
Inoltre, l’area offre una vasta scelta di attrazioni storiche e culturali. Tra i punti di interesse più rilevanti ci sono il Castello di Masino e il Castello di Roppolo, che possono essere facilmente raggiunti in bicicletta o con brevi escursioni. La zona è anche ricca di tradizioni enogastronomiche: ristoranti, agriturismi e un’enoteca nelle vicinanze permettono di gustare piatti tipici locali e prodotti a km zero, che raccontano la storia e la cultura di questo affascinante angolo del Piemonte.
Gli amanti del trekking troveranno numerosi sentieri che si intrecciano nel cuore della natura, attraversando paesaggi suggestivi e antichi borghi, mentre i più esigenti potranno affrontare percorsi sulle prealpi biellesi, da cui si può godere di una vista panoramica sui maggiori rilievi alpini, tra cui il Monte Rosa.
In sintesi, la zona intorno al B&B Riders è un vero e proprio paradiso per chi desidera unire sport, natura e cultura, con la possibilità di esplorare la bellezza del territorio piemontese in tutti i suoi aspetti.
*Distanze in linea d'aria