Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Calliano Monferrato, incastonato nel cuore del Monferrato, è un borgo che rappresenta l’autenticità del Piemonte in tutto il suo splendore. A pochi chilometri dalle storiche città di Asti e Casale Monferrato, questo affascinante borgo medievale è immerso in un paesaggio incantevole di colline morbidamente modellate, ricoperte da vigneti rigogliosi e punteggiate da antichi casali. Ogni angolo di questo territorio regala panorami mozzafiato che mutano con le stagioni, trasformandolo in un vero e proprio paradiso per chi ama la natura, la fotografia e i sapori tradizionali.
Passeggiando tra le strette viuzze del centro storico, si respira un’atmosfera che conserva tracce di un passato ricco di storia e cultura. Le vestigia del castello settecentesco, le chiesette secolari e le suggestive corti interne raccontano storie di antiche famiglie e tradizioni che hanno segnato l’identità di Calliano. L’ambiente tranquillo e accogliente invita al relax, dove ogni passo sembra rallentare il tempo.
Il territorio di Calliano è parte integrante del sito UNESCO “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”, un riconoscimento che sottolinea la bellezza e la ricchezza enogastronomica della zona. Le colline, ricoperte dai filari ordinati di vigneti che producono eccellenze come il Barbera, il Grignolino e la Freisa, offrono un panorama spettacolare in ogni stagione. Un calice di vino locale, accompagnato da salumi tipici e formaggi DOP, è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi e che permette di apprezzare le tradizioni enogastronomiche locali.
Calliano è un luogo che invita anche alla scoperta delle tradizioni più autentiche, grazie alle numerose sagre e feste popolari che animano il borgo durante l’anno. In queste occasioni, si possono assaporare piatti tipici preparati secondo antiche ricette, vivendo un’esperienza immersa nella cultura contadina. Per gli amanti delle passeggiate e delle attività all’aria aperta, i sentieri che circondano il paese, tra boschi, vigneti e campi, sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, offrendo un contatto diretto con la natura.
Il fascino di Calliano si completa con i suoi tesori architettonici, come la Chiesa del Santissimo Nome di Maria, arricchita dai quadri del pittore Guglielmo Caccia, e la chiesetta romanica di San Pietro, che dà il nome al borgo e ha ispirato il nome del B&B San Pé. La piazza del Vento, punto di sosta estivo, e la passerella panoramica sui bastioni del castello, offrono scorci mozzafiato su un paesaggio che sembra uscito da una fiaba.
In questo contesto di storia, natura e tradizioni, il B&B San Pé è il luogo ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica, in un’atmosfera familiare e accogliente, dove ogni dettaglio è pensato per offrire il massimo del comfort. Prenota il tuo soggiorno e lasciati conquistare dalla bellezza di Calliano e dalle infinite sorprese che questo incantevole borgo ha da offrire.
*Distanze in linea d'aria