...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Monchiero Tra Arte e Querce

Tra Arte e Querce

Bed & Breakfast
Via Monchiero Alto, 11 - Monchiero (CN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT004129B4BGTAVJWE | Codice identificativo regionale: 004129-AFF-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra Arte e Querce accoglie i suoi ospiti nel borgo storico di Monchiero Alto, immerso tra querce e olmi secolari, con una vista che spazia dalle Langhe alle montagne piemontesi. Qui il silenzio e la quiete avvolgono ogni soggiorno, creando l’atmosfera ideale per rigenerare corpo e mente. A pochi minuti da Barolo, La Morra e Monforte d’Alba, la struttura è il punto di partenza perfetto per esplorare il patrimonio UNESCO delle Langhe, tra colline disegnate dai vigneti, borghi storici e una cultura enogastronomica unica.

Le cinque camere, arredate con gusto classico e dettagli che richiamano la tradizione, offrono comfort e riservatezza, con bagni privati e, in alcuni casi, balconcini con scorci panoramici. La colazione, servita nella sala interna o nel patio con vista, è un’esperienza di gusto che valorizza i sapori locali con dolci fatti in casa, prodotti freschi e specialità come l’uovo al tartufo.

Gli ospiti possono vivere esperienze autentiche come la cerca del tartufo con trifulau esperti, escursioni in e-bike tra vigneti e sentieri, visite guidate in cantina alla scoperta del Barolo, o semplicemente rilassarsi a bordo piscina ammirando il paesaggio. Aperitivi al tramonto, degustazioni di prodotti tipici e momenti di convivialità completano un soggiorno che intreccia natura, tradizione e accoglienza familiare, per un’immersione vera nell’anima delle Langhe.
Camere e Prezzi
La colazione di Tra Arte e Querce è un momento ricco di gusto e convivialità, preparato con ingredienti freschi e genuini. Ogni mattina il buffet propone dolci fatti in casa, specialità salate e prodotti tipici delle Langhe, serviti nella sala interna o nel patio panoramico con vista sulle montagne. Tra le proposte più apprezzate spicca l’uovo al tartufo, simbolo della tradizione locale, che regala un tocco d’eccellenza all’inizio della giornata.
Il ristorante di Tra Arte e Querce propone una cucina piemontese autentica, ispirata alle ricette tradizionali e alla stagionalità degli ingredienti. I piatti, preparati con prodotti locali di qualità, spaziano dalle paste fresche fatte in casa alle carni selezionate, con il tartufo come protagonista nei periodi dedicati. L’ambiente è raccolto e accogliente, con una terrazza che regala splendide vedute sulle Langhe, ideale per un pranzo immersi nella quiete del borgo. L’atmosfera familiare e la cura del servizio rendono ogni pasto un momento di convivialità, perfetto per assaporare i sapori e la cultura del territorio.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
2 recensioni

Ciao da Franco / Cristina

Franco e Cristina custodiscono con passione lo spirito di Tra Arte e Querce, nato dall’amore di Clelia ed Ezio per questo luogo. Accolgono ogni ospite come un amico di famiglia, creando un’atmosfera autentica e calorosa. Conoscitori del territorio, sanno consigliare esperienze su misura, dalle passeggiate tra i vigneti alle visite in cantina, offrendo sempre la loro disponibilità per rendere ogni soggiorno speciale e ricco di ricordi.

Zona Collina

Monchiero Alto è un suggestivo borgo storico nel cuore delle Langhe, riconosciute Patrimonio UNESCO per la bellezza del paesaggio e la ricchezza delle tradizioni enogastronomiche. Arroccato su una collina che domina la valle del Tanaro, regala scorci incantevoli sui filari di Nebbiolo e Dolcetto, sui boschi e sui piccoli paesi che punteggiano le colline circostanti. Il centro storico conserva il fascino autentico di un tempo, con le case in pietra, i vicoli silenziosi e il Santuario della Madonna del Rosario del XVIII secolo, che custodisce preziose testimonianze artistiche.

La posizione è ideale per chi desidera scoprire le Langhe più autentiche: in pochi minuti si raggiungono località rinomate come Barolo, La Morra e Monforte d’Alba, mete imperdibili per gli amanti del vino e della cucina piemontese. La zona offre numerosi sentieri per trekking ed escursioni in bicicletta, alternando panorami collinari, vigneti e boschi, con la possibilità di immergersi nella natura in ogni stagione. Cantine storiche, ristoranti tipici, eventi legati al tartufo e ai prodotti locali completano un territorio che unisce arte, cultura, natura e sapori, offrendo esperienze autentiche e indimenticabili.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria