Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’agriturismo Laire è immerso nella splendida campagna di Alberobello, un angolo autentico della Puglia che offre paesaggi mozzafiato e un’atmosfera di tranquillità assoluta. Situato a pochi minuti dal centro storico di Alberobello, famoso per i suoi trulli dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la nostra struttura è circondata da uliveti secolari, muretti a secco e terre fertili che raccontano la storia agricola di questa regione.
La zona circostante è caratterizzata da una ricca biodiversità, che rende il nostro agriturismo un luogo ideale per chi cerca pace, relax e un contatto diretto con la natura. Camminando tra gli alberi di ulivo e i filari di viti, è facile immergersi nella tradizione rurale della Puglia, dove le antiche tecniche agricole si mescolano con le moderne pratiche sostenibili.
La vicinanza al canale di un antico fiume, detto “Cane”, e la presenza di strutture storiche come la fontana dell’acquedotto pugliese dei primi del Novecento, arricchiscono ulteriormente l’esperienza degli ospiti, che possono esplorare i dintorni in tranquillità. La nostra zona è anche celebre per i trulli sparsi nella campagna, che conservano il fascino di un’architettura unica al mondo, e per il paesaggio rurale che ha ispirato numerosi pittori e poeti nel corso dei secoli.
Inoltre, l’agriturismo Laire si trova in una posizione strategica per visitare altre località di grande interesse turistico, come Noci, Locorotondo, Martina Franca e Fasano, tutte facilmente raggiungibili in auto. Non lontano, inoltre, ci sono le spettacolari grotte di Castellana, la meravigliosa Polignano a Mare, con le sue scogliere mozzafiato, e Ostuni, la “Città Bianca”, famosa per il suo centro storico in pietra.
La zona è perfetta anche per chi ama le escursioni a piedi o in bicicletta, con sentieri che si snodano tra i campi e i boschi, offrendo scorci panoramici unici. Ogni angolo del nostro territorio racconta una storia, che si intreccia con la tradizione agricola e l’ospitalità pugliese, rendendo la nostra struttura il punto di partenza ideale per esplorare la vera essenza della Puglia.
*Distanze in linea d'aria