Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B Giglio Marino si trova in una delle aree più affascinanti del basso Salento, immerso tra le campagne di ulivi e vigneti che declinano dolcemente verso il mare. La zona, tranquilla e poco urbanizzata, conserva intatta l’anima rurale del territorio, offrendo paesaggi autentici e suggestivi dove il silenzio è interrotto solo dai suoni della natura. A pochi minuti a piedi, attraversando un sentiero che si snoda tra la macchia mediterranea, si raggiungono le famose spiagge di Pescoluse, celebrate come le “Maldive del Salento” per la loro sabbia chiara e impalpabile e le acque turchesi e trasparenti.
La posizione del B&B è particolarmente vantaggiosa per chi desidera esplorare il territorio senza percorrere lunghe distanze. In pochi minuti d’auto si raggiungono alcune delle località balneari più rinomate del versante ionico, come Torre San Giovanni, Lido Marini e Baia Verde, mentre sul versante adriatico si aprono scenari più selvaggi e rocciosi, con mete di grande fascino come Santa Maria di Leuca, Otranto, Castro, Santa Cesarea Terme e le spiagge di Torre dell’Orso e dei Laghi Alimini.
Il territorio è ricco anche di testimonianze storiche e culturali: i piccoli borghi dell’entroterra come Salve, Presicce e Specchia, annoverati tra i più belli d’Italia, sono scrigni di architettura tradizionale e offrono esperienze autentiche, tra frantoi ipogei, palazzi antichi e feste popolari. Durante l’estate, le sagre di paese animano le serate con musica dal vivo, piatti tipici e danze tradizionali, tra cui la pizzica, che coinvolge residenti e visitatori in un’atmosfera conviviale e gioiosa.
Questa parte del Salento, così vicina al mare ma ancora immersa nella quiete della campagna, permette di vivere un soggiorno rilassante, a contatto con la natura e con le tradizioni locali, in un equilibrio perfetto tra bellezza paesaggistica e cultura del territorio.
*Distanze in linea d'aria